Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, ecco la programmazione natalizia. Notte Bianca con Roberto Vecchioni
Inserito da (redazioneip), sabato 16 dicembre 2017 08:24:14
Il Natale è alle porte a Cava de' Tirreni e il sindaco Vincenzo Servalli che, attraverso il profilo ufficiale Facebook, ha presentato il programma degli eventi previsti nella città dei portici.
Dopo gli eventi con protagonisti Federico Buffa e con Vittorio Sgarbi, la città metelliana ha in programma, per il 29 dicembre, il "Concerto sotto l'Albero" e, per gli amanti dello sport, il "Galà dello Sportivo". Il giorno seguente, 30 dicembre, ci sarà la rappresentazione dei presepi viventi.
Il 1 gennaio, alle 11,00, nel salone d'onore di Palazzo di Città, spazio al concerto di capodanno per Arpe. Nella medesima location, alle 20,00, il concerto di musica classica napoletana con il tenore Roberto Iuliano & Classic Viatoledo.
Grandi novità per Capodanno. L'Amministrazione comunale, infatti, ha organizzato due concerti che si terranno presso il Salone d'Onore del Comune. Il clou arriverà venerdì 5 gennaio, quando si terrà la "Notte Bianca" che, quest'anno, vedrà la partecipazione di grandi ospiti. Alle 20,00, sul palco di viale Garibaldi, si esibirà il cantante delle colonne sonore di intramontabili cartoni animati, Giorgio Vanni.
La "Caffeina Band" sarà in concerto, alle 21,30, in piazzetta Di Mauro, dalle 21,30. Sul palco centrale di piazza Vittorio Emanuele III, alle 21,00, la musica di Alessio Mininni che anticiperà il concerto del cantautore Roberto Vecchioni, vincitore di Sanremo nel 2011 con la canzone "Chiamami ancora amore", alle 22,00. Lo stesso Vecchioni incontrerà i giovani, alle 17,00, presso il Monastero di San Giovanni. Dopo il concerto di Vecchioni, dalle 24,00 canti e balli di vario genere, con Paola Forleo e la "Four For One Band", che farà da apripista alle coreografie di salsa e dance.
Fonte: Il Portico
rank: 108924104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...