Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: il 13 settembre ritorna l’annuale raduno Scout
Inserito da (ilvescovado), lunedì 28 agosto 2017 19:52:09
Di Livio Trapanese
Come accade già da qualche anno, i Boys Scout di Cava de' Tirreni degli anni '60 in poi, a conferma dello spirito di fratellanza e di solidarietà, appreso dagli insegnamenti del mai dimenticato fondatore dello scoutismo mondiale Sir Robert Stephenson Smyth Baden-Powell, mercoledì 13 settembre, alle 18, si sono dati appuntamento nella Piazzetta dell'amena Frazione di Alessia, per poi raggiungere, tutti insieme, la Valle di San Liberatore ove, ad esito della preghiera comunitaria di ringraziamento, rinnoveranno la "promessa scout" intorno alla secolare quercia.
Al calare della sera, l'agape (convivio comunitario) presso il Ristorate "Il Piccolo Paradiso" sarà il momento per rimembrare il glorioso passato scoutistico e darsi appuntamento per l'anno 2018.
In attesa del fraterno abbraccio, necessitando di ulteriori informazioni, al motto: "ESTOTE PARATE", contattare: Guglielmo D'Alessio al 345.244.5950 - Livio Trapanese al 392.533.1917 - Franco Conzo al 339.806.0542.
Fonte: Il Portico
rank: 108912100
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...