Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il 2 Novembre il Sacrario Militare celebra i caduti

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: il 2 Novembre il Sacrario Militare celebra i caduti

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 novembre 2016 16:15:50

«Assetati d'ideale nell'addio non udiste il nostro gemito ed ora le salme composte nel santissimo tempio dove la forte giovinezza crebbe alla fede a noi chiedete i suffragi dell'amore alla patria unico premio non sia vano l'olocausto». Sotto questa frase del canonico cavese Giuseppe Trezza scolpita nella pietra, è stata celebrata stamattina nel sacrario militare di Cava de' Tirreni una cerimonia in memoria dei caduti.

Intenso il ricordo delle vite spezzate nelle parole di don Antonio Landi rimembrando le vittime innocenti di tutti i conflitti bellici. «Il 2 novembre - ha evidenziato don Antonio Landi- ci costringe a riflettere sul tema della morte. E' qualcosa che ci fa paura perché induce alla disperazione come è accaduto ai tanti genitori che hanno perso questi ragazzi sul fronte di guerra". Una folla traboccante di fedeli ha assistito, nella piccola chiesa ubicata nel cimitero cittadino, alla cerimonia di commemorazione di quanti hanno donato la propria vita per la patria. «Solidarietà - ha sottolineato il presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano- alle popolazioni colpite dal terremoto che in questo giorno non possono recarsi sulle tombe dei propri cari perché, in quei luoghi, molti cimiteri sono andati distrutti».

Attimi di commozione pensando a don Antonio Russo, ex cappellano militare del comitato che purtroppo è venuto a mancare pochi giorni fa. «E' stata una figura carismatica - ha aggiunto Fasano- serbo il suo insegnamento nella memoria». Infine l'annuncio ufficiale della celebrazione natalizia che verrà officiata da don Claudio Mancusi, Cappellano Militare Capo Interforze Salerno-Avellino della Caserma D'Avossa, sabato 17 dicembre nella chiesa del Purgatorio a Cava. All'appuntamento erano presenti il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesareo, il vice presidente Emerito Gerardo Canora, Antonio Proto, presidente dell'associazione Bersaglieri a riposo di Cava de' Tirreni, il colonnello Carlo De Martino, il colonnello Vincenzo Consalvo, il professor Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma, i familiari di Massimiliano Randino ed il priore di Sant'Anna.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104114107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...