Ultimo aggiornamento 37 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, inaugurato il "Green Generation Hub"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, inaugurato il "Green Generation Hub"

Inserito da (redazioneip), giovedì 1 febbraio 2018 17:47:29

Il sindaco Vincenzo Servalli e l'Assessore regionale ai Fondi Europei e Politiche Giovanili, Serena Angioli, hanno tagliato il nastro ieri pomeriggio, mercoledì 31 gennaio, alle 18.00, del Green Generation Hub, che ha sede nel plesso di San Pietro della scuola media Carducci-Trezza.

Il progetto è finanziato dal POR Campania FSE 2014/2020, con il bando "Ben Essere Giovani - Organizziamoci" di cui è capofila il Comune di Cavade' Tirreni ed ha l'obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese e creare opportunità di lavoro per i giovani nell'ambito della sostenibilità ambientale e dell'innovazione tecnologica.

Ad illustrare il progetto, Attilio Palumbo, Presidente di Legambiente Cava de' Tirreni, coordinatore Green Generation Hub, Francesco Piemonte, Presidente dell'associazione giovanile Moby Dick, presente anche il consigliere comunale delegato all'innovazione e start-up, Eugenio Canora. Il "Green Generation Hub" sarà il luogo dove i giovani potranno apprendere competenze, sperimentare e imparare a fare impresa, attraverso tirocini retribuiti, incubazioni di Start Up, Area Co-Working e Imprese Sociali. Il nuovo progetto Green Generation HUB partirà nei prossimi giorni, sono previsti 24 mesi cadenzati da attività rivolte ai giovani, tese a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro, attraverso lo sviluppo di nuove imprese e lo stimolo all'auto imprenditorialità. Il progetto accrescerà le competenze di centinaia di ragazze e ragazzi, prestando attenzione alle fasce più deboli e a chi oggi vive in condizioni di disagio sociale. I giovani saranno parte attiva del Green Generation Hub, per renderlo un punto di riferimento su larga scala per tutto ciò che ha a che fare con l'innovazione in campo ambientale, tecnologico e sociale.

«Siamo fortemente impegnati - afferma il Sindaco Servalli - sui temi della innovazione, in linea con la strategia che abbiamo chiamato Cava Green Valley, con la quale l'Amministrazione punta a rendere la città un luogo con elevatissimi livelli di welfare, senza però mai dimenticare le bellezze e le ricchezze di cui siamo circondati e questa inaugurazione rappresenta un momento di coerenza tra quello che abbiamo detto e quanto abbiamo fatto».

Il progetto si avvale del partenariato di eccellenze del mondo industriale, formativo e associativo, come la Coop. Soc. Cava Felix, l'Ass. L'albero delle Idee, Confindustria Salerno, ANCE Aies Salerno, Marte Srl, l'ente formativo Pform e Soges Spa.

«Questa iniziativa - afferma l'Assessore Angioli - rappresenta una straordinaria occasione, un esempio pratico di "riqualificazione urbana", dove il territorio esprime i bisogni e allo stesso tempo trova le soluzioni e gli Enti fungono da lungimiranti facilitatori».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104211104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...