Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni insieme a Scafati per il disinquinamento del fiume Sarno
Inserito da (redazioneip), domenica 8 ottobre 2017 08:53:00
Si terrà il 29 ottobre la manifestazione per il disinquinamento del fiume Sarno.
La protesta prenderà l'avvio alle 10.30, con l'incontro dei partecipanti al Villaggio del Fanciullo, nel quartiere Rovigliano a Torre Annunziata. Il corteo vero e proprio inizierà alle 11, dopo la lettura del manifesto. Alle 16, invece, si terrà la conferenza stampa dei comitati alla foce del Sarno a Rovigliano.
L'evento è stato organizzato da cittadini riuniti nella "Rete a Difesa del Fiume Sarno" e non ha alcun colore politico. L'iniziativa, partita da Scafati, coinvolgerà anche tanti altri comuni ricadenti nel bacino idrografico del fiume Sarno e nella fascia costiera sorrentino-vesuviana. Oltre a Cava de' Tirreni, ad aderire sono infatti anche i comuni di Angri, Bracigliano, Castellammare di Stabia, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Montoro, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Poggiomarino, Pompei, Roccapiemonte, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Siano, Solofra, Sorrento, Striano e Torre Annunziata.
Insieme parteciperanno alla manifestazione congiunta per gridare "basta" alle città senza fogne, alla mancanza dei collettori, agli scarichi illegali e all'indifferenza degli amministratori.
Fonte: Il Portico
rank: 100512102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...