Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’Tirreni, la figura del “Cooperante sulla disabilità” entra nella Programmazione dei PICS
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 marzo 2021 12:00:45
Ricucire, collegare e valorizzare. Sono queste le parole chiave del Programma Integrato Città Sostenibili - PICS "Cava de'Tirreni Città resiliente" PO FERS 2014/2020, che vede diventare operativa la figura del Cooperante sulla Disabilità. Si tratta di un'importante funzione che è stata istituita per iniziativa dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, su proposta dell'Osservatorio cittadino delle persone con Disabilità.
La prima iniziativa ha riguardato un incontro preliminare sui Programmi PICS, che si è svolto nella Sala dei Gemellaggi del Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, del consigliere comunale Anna Padovano Sorrentino e dei funzionari dell'Ufficio Urbanistica. All'incontro ha preso parte il Cooperante alla disabilità indicato dall'Osservatorio cittadino, Anna Ferrara. Già nel corso del primo confronto sono venuti preziosi suggerimenti da parte della cooperante dell'Osservatorio che vedranno nello specifico significativi accorgimenti da apportare ai progetti per quanto concerne la disabilità visiva, sensoriale e motoria.
«La figura del cooperante per la disabilità- sottolinea l'assessore alle Politiche sociali, Annetta Altobello- è stata fortemente voluta dalla nostra Amministrazione- ed apre un nuovo corso fatto di inclusione e partecipazione così da tenere conto delle esigenze di una componente essenziale della nostra città che presenta particolari esigenze».
Nel corso della riunione sono stati illustrati i primi progetti riguardanti l'Oasi naturalistica di Diecimare ed il Parco Inclusivo di S.Lucia.
«E' volontà dell'Amministrazione comunale cambiare completamente l'approccio, programmando cioè in modo preliminare quelli che sono gli interventi che tengano conto dell'abbattimento di tutte le barriere - ha evidenziato la consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino- per dare maggiore vivibilità ed accessibilità a luoghi di grande pregio e straordinaria bellezza».
I Programmi Integrati Città Sostenibile - PICS - sono programmi complessi orientati al perseguimento di obiettivi di crescita socio-economica, rivitalizzazione energetica ed ambientale, miglioramento della qualità ed efficienza.
Fonte: Il Portico
rank: 10775106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...