Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: la palestra di Pregiato alla memoria di Mauro e Gino Avella
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 07:44:26
Si terrà domani 28 maggio, il Trofeo Mauro e Gino Avella organizzato dall'ASD CSI Tennistavolo Cava, presso la palestra in Via Aniello Salsano, alla frazione Pregiato, di Cava de' Tirreni.
Una edizione particolare quest'anno, per il trentennale della prematura scomparsa del giovane Mauro Avella a cui, insieme al padre, il professore Gino Avella, sarà intitolata la palestra. Il programma prevede il ritrovo degli atleti ed inizio delle gare alle ore 15 e 30 con la categoria giovanile, a seguire, alle ore 16, l'inizio della categoria open, con la partecipazione di atleti in rappresentanza di tutte le società sportive della Campania;
Alle ore 19 e 30, la cerimonia di intitolazione della palestra a Mauro e Gino Avella;
Alle ore 20, le finali, premiazioni e saluti delle autorità intervenute.
Ormai appuntamento d'obbligo delle attività dell'ASD Csi Tennistavolo Cava, il Trofeo Mauro e Gino Avella rappresenta una delle più belle vetrine di questa disciplina in Campania.
Anche per questa edizione saranno presenti in palestra i ragazzi dell'Istituto comprensivo Trezza/Carducci, che ha partecipato con tre classi di V elementare al Progetto Italia, in collaborazione con la Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT) e con i ragazzi della scuola media al progetto Coni Ragazzi, in collaborazione con il CONI Nazionale.
«Sono particolarmente contento e anche commosso - afferma l'assessore allo Sport, Enrico Polichetti - per l'intitolazione della palestra alla memoria di Gino e del figlio Mauro. Il prof. era una persona eccezionale a cui mi legava una bellissima amicizia e dal quale ho appreso tantissimo. Per i suoi alunni e per tanti ragazzi è stato un esempio ed un punto di riferimento nello sport e anche nella vita. A Gino la gratitudine della città che sempre lo ricorda per la grande passione che poneva in tutte le sue attività, da quelle scolastiche, al giornalismo, all'organizzazione di eventi. Un plauso agli organizzatori ed al presidente Raffaele Della Monica che portano avanti con capacità e sacrifici questa bellissima iniziativa ed una disciplina che ha regalato e regala tante soddisfazioni alla città».
Fonte: Il Portico
rank: 108520103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...