Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, martedì 2 agosto ospite l'Ensemble coro di Santa Cecilia
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 agosto 2016 20:09:42
Cava de' Tirreni ospiterà domani martedì 2 agosto, in Piazza Emanuele III, l'Ensemble Voci Italiane, costituito da artisti del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e fondato da Massimo Iannone e Ciro Visco (Maestro del Coro dell'Accademia di Santa Cecilia) che questa volta siederà eccezionalmente al pianoforte per accompagnare l'Ensemble.
Un programma musicale tra il popolare e il colto trasporterà il pubblico in un affascinante viaggio in musica tra le più belle melodie napoletane di tutti i tempi.
Attraverso suoni, colori e arie indimenticabili, le canzoni dell'Ensemble Voci Italiane diventa un piccolo cameo di vita quotidiana che racconta l'amore per una città unica, Napoli. La musica è spesso di autori noti della tradizione teatrale dal Settecento ai nostri giorni. L´Ensemble ripercorre la melodia napoletana dell´Ottocento e del Novecento con uno sguardo innovativo nel rispetto della tradizione. La lettura della musica e il suo stretto legame con la matrice operistica vengono evidenziati da una raffinata interpretazione che fa di questo Gruppo un unicum nel panorama italiano, ambasciatori della cultura melodica italiana più alta.
L'inizio è previsto per le 21, ingresso libero.
Ensemble Voci Italiane: Masha Carrera, Maura Menghini, Patrizia Roberti (soprani) - Antonella Capurso (mezzosoprano) - Massimo Iannone, Massimiliano Tonsini (tenori) - Massimo Simeoli, Renato Vielmi (bassi) - Ciro Visco (pianoforte)
Fonte: Il Portico
rank: 104814107
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...