Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, martedì 2 agosto ospite l'Ensemble coro di Santa Cecilia
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 agosto 2016 20:09:42
Cava de' Tirreni ospiterà domani martedì 2 agosto, in Piazza Emanuele III, l'Ensemble Voci Italiane, costituito da artisti del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e fondato da Massimo Iannone e Ciro Visco (Maestro del Coro dell'Accademia di Santa Cecilia) che questa volta siederà eccezionalmente al pianoforte per accompagnare l'Ensemble.
Un programma musicale tra il popolare e il colto trasporterà il pubblico in un affascinante viaggio in musica tra le più belle melodie napoletane di tutti i tempi.
Attraverso suoni, colori e arie indimenticabili, le canzoni dell'Ensemble Voci Italiane diventa un piccolo cameo di vita quotidiana che racconta l'amore per una città unica, Napoli. La musica è spesso di autori noti della tradizione teatrale dal Settecento ai nostri giorni. L´Ensemble ripercorre la melodia napoletana dell´Ottocento e del Novecento con uno sguardo innovativo nel rispetto della tradizione. La lettura della musica e il suo stretto legame con la matrice operistica vengono evidenziati da una raffinata interpretazione che fa di questo Gruppo un unicum nel panorama italiano, ambasciatori della cultura melodica italiana più alta.
L'inizio è previsto per le 21, ingresso libero.
Ensemble Voci Italiane: Masha Carrera, Maura Menghini, Patrizia Roberti (soprani) - Antonella Capurso (mezzosoprano) - Massimo Iannone, Massimiliano Tonsini (tenori) - Massimo Simeoli, Renato Vielmi (bassi) - Ciro Visco (pianoforte)
Fonte: Il Portico
rank: 106315104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...