Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, mercoledì 15 presentazione di 'RinasciCava'
Inserito da (redazioneip), sabato 11 giugno 2016 12:02:24
Mercoledì prossimo, 15 giugno, alle ore 11, nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città sarà presentato l'intenso cartellone di RinasciCava i privilegi, i cavalieri, l'arme, le bandiere, l'audaci imprese... che quest'anno accompagnerà i cavesi e gli ospiti della Città in questa prima parte dell'estate, dal 17 giugno al 3 luglio, mettendo in scena il ricco patrimonio storico e folkloristico cavese, la prima Città del folklore in Italia, insignita del titolo dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, con migliaia figuranti in pregiati costumi d'epoca.
Rievocazioni storico folkloristiche, giochi di bandiera, giostre d'armi e cavalieri, cantori medievali, il corteo imperiale di Carlo V a Cava nel 1535, le evoluzioni coreografiche dei musici e pistonieri ed il gran finale con La Disfida dei Trombonieri. Ed inoltre musiche e balli, degustazioni nelle antiche taverne, rappresentazioni teatrali, mostre degli antichi mestieri, il borgo illuminato con i colori aragonesi e anche lo sport con calcio baby, dancing sportivo, calcio a cinque femminile.
«Dai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento arrivati alla 360 edizione appena conclusi, alle prossime rievocazioni della nostra storia, gli eventi del ricchissimo patrimonio folkloristico - afferma l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - abbiamo praticamente un mese di manifestazioni che pongono la nostra Città al centro dell'attenzione regionale e non solo e si proseguirà con altre iniziative fino ad arrivare ai festeggiamenti di settembre per la Madonna dell'Olmo, nostra Patrona».
Fonte: Il Portico
rank: 106715107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...