Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, mercoledì 15 presentazione di 'RinasciCava'
Inserito da (redazioneip), sabato 11 giugno 2016 12:02:24
Mercoledì prossimo, 15 giugno, alle ore 11, nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città sarà presentato l'intenso cartellone di RinasciCava i privilegi, i cavalieri, l'arme, le bandiere, l'audaci imprese... che quest'anno accompagnerà i cavesi e gli ospiti della Città in questa prima parte dell'estate, dal 17 giugno al 3 luglio, mettendo in scena il ricco patrimonio storico e folkloristico cavese, la prima Città del folklore in Italia, insignita del titolo dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, con migliaia figuranti in pregiati costumi d'epoca.
Rievocazioni storico folkloristiche, giochi di bandiera, giostre d'armi e cavalieri, cantori medievali, il corteo imperiale di Carlo V a Cava nel 1535, le evoluzioni coreografiche dei musici e pistonieri ed il gran finale con La Disfida dei Trombonieri. Ed inoltre musiche e balli, degustazioni nelle antiche taverne, rappresentazioni teatrali, mostre degli antichi mestieri, il borgo illuminato con i colori aragonesi e anche lo sport con calcio baby, dancing sportivo, calcio a cinque femminile.
«Dai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento arrivati alla 360 edizione appena conclusi, alle prossime rievocazioni della nostra storia, gli eventi del ricchissimo patrimonio folkloristico - afferma l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - abbiamo praticamente un mese di manifestazioni che pongono la nostra Città al centro dell'attenzione regionale e non solo e si proseguirà con altre iniziative fino ad arrivare ai festeggiamenti di settembre per la Madonna dell'Olmo, nostra Patrona».
Fonte: Il Portico
rank: 108015100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...