Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, nasce l'evento 'La Cava degli antichi mestieri'
Inserito da (redazioneip), martedì 7 giugno 2016 15:27:36
Nasce "La Cava degli antichi mestieri" un nuovo evento che si svolgerà dal 16 al 3 luglio con il quale l'Amministrazione Servalli intende rievocare la tradizione mercantile, all'origine stessa dello storico corso porticato e delle fortune economiche della Città, dopo i privilegi concessi da Re Ferrante nel 1460, che consentirono ai cavoti di non pagar dazio nel commercio in tutto il Regno delle due.
Fino al 3 luglio associazioni, commercianti, artigiani, singoli cittadini, possono allestire banchetti ed esporre in costume d'epoca, prodotti e manufatti della tradizione cavese. Tutti gli interessati alla partecipazione possono esprimere una manifestazione di interesse da far pervenire all'Ufficio Grandi Eventi del Comune entro le ore 12 del 13 giugno prossimo. Le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito www.cittadicava.it
«L'intenzione dell'Amministrazione comunale - afferma l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - è di valorizzare tutti gli aspetti della ricca storia cittadina come la nostra tradizione commerciale, trasformandoli in appuntamenti che intrecciano le produzione tipiche cavesi con il folklore. Quest'anno sarà una edizione zero che certamente arricchiremo e svilupperemo grazie anche al contributo delle proposte che ci perverranno».
Fonte: Il Portico
rank: 109414106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...