Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Premio Com&Te: i vincitori edizione 2017

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Premio Com&Te: i vincitori edizione 2017

Inserito da (redazioneip), sabato 23 settembre 2017 09:36:00

«Anche io mi sono diplomato al liceo scientifico e vi confesso di essere un drogato dei social perché il mondo viaggia su internet e la pubblica amministrazione deve stare al passo con i tempi». Rompe subito il ghiaccio Mauro Felicori, direttore della Reggia Caserta,di fronte all'affollata platea presente nell'aula magna del Liceo scientifico "Andrea Genoino", dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell'XI edizione del Premio Com&Te

Al direttor Felicori, infatti, è stato conferito Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo", con la consegna del Portico d'argento.

A completare la cerimonia di premiazione, alla quale hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere regionale Vincenzo Maraio il consigliere comunale con delega alla Pubblica istruzione Vincenzo Passa, il presidente della Confesercenti Aldo Trezza, i dirigenti scolastici Olmina D'Arienzo,Raffaela Luciano e Franca Masi, i componenti della Giuria Marisa Prearo, Lucia Scapolatiello,Guido Milanese e Guglielmo Cirillo,i tradizionali premi attribuiti alle opere letterarie in concorso in questa undicesima edizione..

Il Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani", assegnato dalla giuria degli studenti, è andato ad Anna Giuricovic Dato,autrice de La figlia femmina(Fazi), mentre il Premio Com&Te 2017 è stato assegnato a Paolo Ercolani, autore di Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Marsilio).

Le motivazioni dei Premi:

Mauro Felicori-Premio Com&Te alla Cultura "Carmine Consalvo"

Mauro Felicori concorre a evidenziare come il nostro patrimonio culturale costituisca un formidabile strumento di crescita, di occupazione e di sviluppo del Mezzogiorno e del Paese.

La straordinaria promozione di un sito prestigioso quale la Reggia di Caserta, patrimonio dell'umanità, anche attraverso la sua personale capacità di comunicare con un eccellente uso dei social che ha rivoluzionato la strategia digitale dell'istituzione, suggella ancor più la qualità del suo quotidiano impegno per la cultura.

La sua complessiva missione di rendere l'Italia più colta e civile rappresenta così una testimonianza umana e professionale meritevole di essere proposta alle giovani generazioni quale fulgido esempio da emulare.

Premio Com&Te a Paolo Ercolani

"Contro le donne" è un'opera letteraria di energica documentazione e particolare forza argomentativa, con cui l'autore, attraverso la costruzione dei collegamenti culturali tra passato e presente, evidenzia come nella storia dell'umanità il pregiudizio nei confronti delle donne fosse per certi aspetti pressoché inevitabile, laddove anche coloro che, con la loro erudizione, rappresentavano la cultura del loro tempo, lo ritenevano giusto tanto da essere sostanzialmente incapaci di sottrarsi.

Da ciò emerge come l'emancipazione femminile non sia stata una conquista dovuta alla riflessione degli uomini, bensì esclusivamente alla forza, a volte anche eversiva, delle donne nel corso dei secoli.

Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani"ad AnnaGiuricovic Dato:

Il primo romanzo di un'autrice giovanissima, vera novità editoriale, si caratterizza per una scrittura scorrevole e appassionante, che descrive bene, in un sottile gioco del dire e non dire, dell'ingenuo e del colpevole, il difficile rapporto padre-figlia, ma anche quello maschio-femmina, che appassionano e prendono emotivamente i lettori.

È un racconto forte sui rapporti familiari, in particolare quello malato tra padre e figlia, dal quale emerge un ruolo ambivalente della donna, allo stesso tempo vittima e carnefice, ma che rivela anche la debolezza, la fragilità psicologica del sesso forte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105213109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno