Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, pubblicato il bando per la “Casa del Dopo di Noi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 12:33:51
È stato presentato stamattina, 11 settembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli, l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanni del Vecchio e dal Presidente della Commissione consiliare Servizi Sociali Paola Landi, l’avviso ad evidenza pubblica, riservato ad enti del Terzo Settore, per la gestione e la co-progettazione dei servizi della "Casa del Dopo di Noi", nel ristrutturato Palazzo Sparano in via Carlo Santoro.
"Un momento per me particolarmente emozionante - afferma il Sindaco Servalli – perché raggiungiamo un risultato che è stato una priorità assoluta per la mia Amministrazione. È rilevante che un Ente pubblico realizza un progetto in un settore così delicato recuperando un palazzo storico del seicento, co-progettando e gestendo con un soggetto privato la migliore assistenza per quanti saranno accolti. Stiamo lavorando, di concerto con la neo costituita Azienda Speciale Consortile per creare una rete di Case del Dopo di Noi sul territorio".
Palazzo Sparano, già Casa Apicella, alla località San Lorenzo, è stato completamente ristrutturato e adattato alle necessità della nuova destinazione. I due piani sono forniti di ascensore, senza barriere architettoniche, dispone di cinque camere letto doppie, ambienti per laboratori e per il personale e aree comuni di socializzazione.
"La pubblicazione stamattina dell’avviso – afferma l’Assessore Del Vecchio – recepisce le linee di indirizzo della Giunta di qualche settimana fa per l’individuazione di un Ente del Terso Settore con il quale il Comune co-progetta e gestisce un progetto finalizzato a generare opportunità per le persone con disabilità affinchè possano essere sostenute nella loro autodeterminazione e accompagnate nell’età adulta, lavorando attorno a dimensioni fondamentali per la vita di ciascun individuo: l’abitare e l’operosità. Dentro questo orizzonte la co-progettazione definisce anche il perimetro del processo e lo spazio per l’innovazione metodologica dei servizi atti a dare consistenza e qualità al progetto di vita delle persone coinvolte".
Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Comune, www.cittadicava.it, (https://www.comune.cavadetirreni.sa.it/default.php?st=&mt=2&cat=247&ID=59984) e sull’Albo Pretorio. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, utilizzando esclusivamente l’Allegato A e con le modalità descritte nell'avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del 11/10/2024. "È sicuramente un vanto per la nostra Amministrazione – afferma la Consigliera Paola Landi – ed un merito del Sindaco Servalli che dal primo giorno della prima Consiliatura ha perseguito questo obiettivo e lo ha raggiunto. Peraltro, individuando un bellissimo immobile al centro della città, un ulteriore segnale di inclusione". Ulteriori informazioni, possono essere richieste al III Settore via PEC entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07/10/2024, al seguente indirizzo: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it
Fonte: Il Portico
rank: 107823101
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...