Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Luigi Gonzaga

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, sarà riqualificata l'intera porta nord della città a San Giuseppe al Pozzo

Territorio e Ambiente

Sarà riqualificata l’intera porta nord della città con una radicale trasformazione urbanistica della località di San Giuseppe al Pozzo

Cava de' Tirreni, sarà riqualificata l'intera porta nord della città a San Giuseppe al Pozzo

La Giunta comunale, infatti, ha approvato le linee di indirizzo per il ridisegno complessivo della strada statale trasformandola in un boulevard urbano dotato di percorsi pedonali e ciclabili, aree a verde e destinate al gioco e allo sport, alberature

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 novembre 2024 11:40:36

Sarà riqualificata l'intera porta nord della città di Cava de' Tirreni con una radicale trasformazione urbanistica della località di San Giuseppe al Pozzo.

La Giunta comunale, infatti, ha approvato le linee di indirizzo per il ridisegno complessivo della strada statale trasformandola in un boulevard urbano dotato di percorsi pedonali e ciclabili, aree a verde e destinate al gioco e allo sport, alberature. Sono previsti, inoltre, nuove destinazioni d'uso, con demolizioni e ricostruzioni degli edifici di nessuna qualità architettonica, la realizzazione di insediamenti di cooperative di abitazioni e di un nuovo grande parco lungo il torrente Cavaiola.

"L'approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale nel 2020 - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - consente oggi la trasformazione urbanistica che stiamo realizzando. Sono particolarmente contento perché diamo una risposta concreta a tutti i cavesi che abitano a San Giuseppe al Pozzo che da sempre, giustamente, lamentavano una condizione di frontiera lungo la nazionale ed anche alle esigenze abitative".

Il nuovo disegno urbano della Porta Nord si integra con il progetto del prolungamento del trincerone, che di fatto raddoppia la viabilità con il nuovo asse che congiunge il sottovia con via Arte e Mestieri, con l'Area Industriale Asi e con la nuova grande area di parcheggio di interscambio di Pregiato, riducendo, peraltro, il traffico pesante, facendo assumere alla strada statale il ruolo di grande viale.

"L'inizio di questa trasformazione sarà la realizzazione di un ambito di trasformazione urbana nella località San Giuseppe al Pozzo - afferma l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro - e precisamente alle spalle della chiesa parrocchiale. È prevista la realizzazione di un comparto edilizio con spazi attrezzati a verde e per bambini, percorsi inclusivi e parcheggi a servizio del centro abitato".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107819105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...

Territorio e Ambiente

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Territorio e Ambiente

Il Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea....

Territorio e Ambiente

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno