Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Servalli e De Luca inaugurano il nuovo parco urbano inclusivo

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, parco urbano inclusivo, inaugurazione

Cava de' Tirreni, Servalli e De Luca inaugurano il nuovo parco urbano inclusivo

La benedizione è stata officiata dal parroco di San Pietro don Vincenzo Di Lieto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 14:10:53

Questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, è stato consegnato alla città il terzo parco realizzato con i fondi Pics, dopo il parco centrale e il parco alla frazione Santa Lucia. Dopo il taglio del nastro mantenuto dai ragazzi delle Associazioni "Dopo di Noi" e "Unlimited Sport", il Sindaco Servalli e il Presidente De Luca, hanno visitato i 7200 mq del nuovo parco sorto al posto dell'area degradata dei campi prefabbricati post terremoto del 1980.

La benedizione è stata officiata dal parroco di San Pietro don Vincenzo Di Lieto.

"Oggi abbiamo inaugurato un nuovo bellissimo parco - afferma il Sindaco Servalli - è una enorme emozione vedere realizzati i progetti che stanno trasformando la nostra città, soprattutto abbiamo eliminato tutte le aree di degrado dei campi containers, luoghi di sofferenza per tantissime famiglie e generazioni di giovani che non avevano mai visto una casa. Ora in quei posti stanno nascendo parchi e nuovi luoghi di aggregazione".

I lavori di realizzazione del Parco Urbano Inclusivo alla frazione San Pietro, per un importo complessivo di 1.871.108,04 euro, rientrano tra i progetti del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, finanziato con circa 20 milioni di euro, curato dalla Consigliera delegato ai Pics Anna Padovano Sorrentino.

"Un esempio di buona amministrazione - afferma il Presidente De Luca - qui a Cava de' Tirreni i soldi della Regione vengono spesi bene e danno risultati ottimi per il miglioramento della città. In particolare questo parco inaugurato questa mattina è veramente una bellissima opera che guarisce una ferita di 40 anni. E per quanto mi hanno raccontato ci rivedremo presto per inaugurare altre opere".

Il nuovo parco si sviluppa su due livelli, quello superiore ospita un chiosco con i servizi igienici, un' area belvedere e un'area giochi inclusivi per i bambini, poi si snoda un percorso tra alberature, grandi aiuole fiorite, piante aromatiche e medicinali, la parte inferiore invece è dedicata allo sport con area fitness, campo di bocce e campo di basket polivalente.

"Grande felicità per l'inaugurazione del progetto di riqualificazione della frazione San Pietro - afferma la Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - con un parco pensato per soddisfare le esigenze aggregative dei cittadini".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105727102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...