Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, si conclude la 25esima edizione del Festival delle Torri

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, si conclude la 25esima edizione del Festival delle Torri

Inserito da (Redazione), martedì 8 agosto 2017 15:32:45

di Angela Vitaliano

Tre coppie di Sbandieratori emozionano il pubblico con un'esibizione mozzafiato. Si è aperta così, lo scorso il 5 agosto, il XXVIII Festival delle Torri, fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi e dell'estate Cavese.

Quest'anno la manifestazione si è arricchita del patrocinio dei "Diciasette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite". Presentatore d'eccezione, Antonio Di Giovanni che è entrato in scena salutando ed elogiando l'esibizione degli Sbandieratori, sottolineando i sacrifici che questi ragazzi affrontano per un minuto di visibilità.

Dopo questo inizio emozionante, il festival ha continuato con l'esibizione dei quattro gruppi partecipanti: Ensemble Georgian Folklore della Georgia, guidati da Badri Matchavariani; Ballet Folclorico de Chile (Bafochi), guidati da Pedro Gagjardo; Grupo Folclorico Vallarta Aztecada del Messico e i Taxido Arts Productions del Sudafrica. La Georgia e il Cile avevano già allietato le due precedenti serate condotte egregiamente da due splendide rappresentanti della gioventù cavese, Manuela Pannullo e Ilenia Apicella. La prima ha coadiuvato Antonio Di Giovanni anche nella serata finale. Spettacolo bellissimo che ha avuto all'interno momenti particolari quali la premiazione dell'ospite di Daniela Lauer, ambasciatrice membro del corpo diplomatico svizzero-referente per la difesa dei diritti umani e culturali dei bambini e delle loro famiglie.

Nelle serate precedenti era stato dato il primo premio all'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII per il progetto "Insieme con gioia- La Torre vivente" e altri premi ad altri istituti partecipanti al concorso "Una Torre per la Pace" bandito dall'Ente Sbandieratori Cavensi e che si sono distinti nelle varie sezioni del concorso; erano stati premiati anche i giornalisti che hanno contribuito nel tempo alla crescita del festival: tra cui Pasquale Petrillo direttore del giornale Ulisse on line che ha delegato Carolina Milite, Nunzio Senatore della Redazione, Antonio Di Giovanni Positano News, Gianluca Cicco RTC; senza dimenticare quelli che non ci sono più: Gino Avella, Peppino Muoio, Lucio Barone, Raffaele Senatore, i cui familiari hanno ricevuto i premi con molta emozione.

La serata si è conclusa sulle note di Funiculì Funiculà in napoletano con cui i cileni hanno voluto omaggiare la nostra terra. Un plauso grandissimo va fatto all'Ente Sbandieratori Cavensi e al Comitato permanente Organizzazione Festival delle Torri che per questa edizione era formato da: Antonio Mannara (Presidente), Marcello Bisogno (Direttore Artistico), Gilda Sorrentino (Scenografa), Felice Sorrentino, Antonio Medolla, Guido Sorrentino, Antonio Di Giovanni, Manuela Pannullo, Enrico Alfano. Bravissimi tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100215109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno