Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, torna il MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Mac fest

Cava de' Tirreni, torna il MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Confrontare Realtà, Creare Connessioni in arrivo la II edizione del MAC fest 

Inserito da (redazioneip), sabato 8 agosto 2020 10:34:24

Torna anche quest'anno il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. La rassegna multidisciplinare ideata dall'associazione Macass di Cava de' Tirreni si ripropone di coinvolgere diverse generazioni per la realizzazione di eventi e attività volti a valorizzare il territorio, seguendo il tema scelto per la sua II edizione: "Confrontare realtà, creare connessioni".

Venerdì 24 luglio è stato presentato il calendario delle attività che comporranno la prossima edizione del MAC fest 2020, organizzato e promosso dall'associazione Macass. Dopo la raccolta fondi #CavaYOUall, che ha permesso la realizzazione e la distribuzione di 400 visiere per operatori sanitari metelliani, con questo evento l'associazione ha avviato anche la sua campagna di tesseramento.

Durante il suo intervento di apertura, il presidente Francesco Oreste ha ribadito la volontà dell'associazione Macass di offrire alla città e alla provincia di Salerno un appuntamento culturale da inserire all'interno della programmazione estiva. Le misure anti-COVID incontrano il senso di responsabilità dei suoi giovani organizzatori, che si stanno impegnando a realizzare una costellazione di eventi distribuiti in termini di spazio e tempo per poter essere accessibili, nel rispetto del distanziamento sociale e della prevenzione per la salute di tutti e di ciascuno. Il coinvolgimento delle realtà presenti sul territorio è il fulcro della II edizione che avrà come tema "Confrontare Realtà, Creare Connessioni" - per questo motivo, si chiamano a raccolta giovani artisti, artigiani e PMI per costruire insieme un momento di scambio e di accrescimento collettivo.

Si parte il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, caratterizzato da un djset lounge, l'esposizione artistica "Crea la tua connessione" curata da Alessandro Fariello e una mostra fotografica.

A seguire:

  • Masterclass musicale "Trova il tuo suono" - il 20 agosto @ Centro per l'Artigianato Digitale - CAD. Seminario sulla costruzione e sperimentazione di suoni, dalla storia della chitarra elettrica fino ai suoni dell'epoca attuale.
  • Laboratorio emozionale - si parte il 21 agosto @ The Green Hub con un percorso tra la psicologia e il linguaggio teatrale per: migliorare il rapporto con emozioni e forme espressive; creare condivisione e aumentare la consapevolezza della propria risposta emotiva rispetto agli eventi. Incontri successivi il 24 - 26 - 31 agosto e il 2 - 7 - 9 - 14 - 16 settembre.
  • Laboratorio urbanistico "Confrontare città, Creare soluzioni" - dal 23 al 26 agosto @ Centro per l'Artigianato Digitale - CAD. Workshop di confronto tra

esperienze cittadine virtuose per l'elaborazione di una progettualità a livello locale.

  • "La 48" video contest - Evento di presentazione del video contest il 23 agosto. A partire dal giorno successivo e fino al 26 agosto, amatori, registi e videomaker si sfideranno nella realizzazione di un prodotto audiovisivo girato e montato in sole 48 ore; il vincitore avrà il piacere di presentare e proiettare la sua opera al Pigneto Film Festival, partner dell'iniziativa insieme al LABSAV dell'Università degli Studi di Salerno. Le iscrizioni sono aperte dal 3 al 18 agosto. Info e regolamento sono disponibili qui. La premiazione del vincitore de "La 48h" si terrà il 29 agosto @ Forum dei Giovani.
  • Mostra "Esposizioni. Riflessioni." - dal 30 agosto al 5 settembre, sarà possibile ammirare opere prodotte durante il lockdown.

Tutti gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Centro per l'Artigianato Digitale, The Green Hub, l'associazione Arcoscenico - La Bottega della Ribalta, Trees Music Studio e il Forum dei Giovani e godono del patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni.

Ogni giorno, un nuovo post e un aggiornamento sugli eventi del #MACfest2020 sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109410104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno