Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, una delegazione politica bipartisan in visita alla Manifattura Tabacchi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 15:45:31
Duecento e otto anni di vita, portati benissimo. Nonostante ciò il sigaro toscano, lavorato nella manifattura di Cava de' Tirreni (oltre che in quella di Lucca), rischia di non essere più prodotto. La cattiva notizia arriva da Bruxelles. La Commissione europea sta valutando di vietare la produzione dei sigari aromatizzati, che vengono prodotti essenzialmente nello stabilimento di Cava. A rischio 2500 addetti - tra i lavoratori e l'indotto - e un giro d'affari di 115milioni di euro.
Stamane l'europarlamentare di Forza Italia Lucia Vuolo, insieme al sindaco di Cava Vincenzo Servalli, hanno visitato la manifattura. Con loro anche il capogruppo di Siamo Cavesi Vincenzo Passa, il consigliere comunale di Siamo Cavesi Marcello Murolo e il consigliere comunale di Forza Italia Pasquale Senatore. La delegazione politica ha visitato i vari comparti dell'opificio e assistito alla produzione che segue un processo rimasto invariato da decenni.
"La Manifattura Sigaro Toscano è patrimonio della storia produttiva di Cava de' Tirreni - ha sottolineato Murolo - ed è una Realtà importante se si considera che produce 100milioni di sigari all'anno. Gli aromatizzati, peraltro, sono i più venduti ed il 30% del prodotto è esportato in tutto il mondo. Non a caso il sigaro toscano è considerato un prodotto iconico del made in Italy".
Fonte: Il Portico
rank: 101214109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...