Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: una tela per celebrare il 70esimo del Casale Trombonieri Senatore
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 novembre 2016 16:04:47
di Livio Trapanese
Nel pomeriggio del 4 giugno 2016, sul sacrato della Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant'Adjutore, in memoria dei primi 360 anni del miracolo Eucaristico dell'autunno del 1656 e del 70° anniversario di fondazione del Casale Trombonieri Senatore, ilMaestro cavese Ettore Senatore, ha donato al Sodalizio di cui fa parte, rappresentato dal germano Presidente,Francesco Senatore e dal nipote, Regio Capitàneo, Salvatore Senatore, un olio su tela (cm. 70 X cm. 100) raffigurante l'albero genealogico del Casale, nella ricorrenza dei primi settant'anni dalla fondazione (24 dicembre 1946 - 24 dicembre 2016).
La tela reca impresso, sullo sfondo di una pergamena, lo storico logo del Sodalizio, ove campeggia l'argenteo leone rampante, adagiato sullo scudo giallo, con al centro i cinque colli neri ed al sommo la corona regale. Sul primo ramo in basso, si distinguono i quattro gonfaloni che dal 1946 al 1979 hanno preceduto i viri Trombonieri Senatore nelle varie attività, tutti ovviamente caratterizzati dal centrale Ostensorio. Quello realizzato nel 1980, e che tutt'oggi è in testa al Casale, reca le diciotto pergamene in bianco vinte nel corso delle 40 annuali disfide. Completa, sulle frange, la sigla «O.S.M.T.J.», a rimembrare che il Casale Senatore costituisce la Compagnia cavese de' Cavalieri e Sargenti dell'Ordine Sovrano Militare del Tempo di Jerusalemme.
In basso a sinistra si distingue il fondatore e primo Presidente dei Senatore Francesco Senatore, mentre sul lato destra è indicato il figlio cofondatore Salvatore Senatore, rispettivamente nonno e papà dell'attuale Presidente Francesco Senatore, nonché bisnonno e nonno del Regio Capitàneo Salvatore. Nei rami in ascesa si leggono i Regi Capitànei: Mario Senatore, Arturo Scermino, Leopoldo D'Amato e Ettore Senatore.
In basso a destra si rilevano i dodici veterani Trombonieri, ovvero quelli che hanno valicato i quarant'anni di vita associativa: Francesco Senatore, Pasquale Scermino, Armando Bisogno, Ettore Senatore, Carlo Senatore, Salvatore Vitale, Domenico Di Domenico, Ezio Manzo, Gennaro Consiglio, Fermo Consiglio, Pietro D'Elia e Paolo Avitabile.
A sinistra, sempre in basso, i Presidenti Onorari: Prof. Eugenio Abbro, dal 1974 al 2001, e Livio Cav. Trapanese, dal 2001 ad oggi.
Fonte: Il Portico
rank: 104214100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...