Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: venerdì 24 al Jazz club Il Moro Joe Barbieri Quintet in “Origami”

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni: venerdì 24 al Jazz club Il Moro Joe Barbieri Quintet in “Origami”

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 16:04:58

Joe Barbieri presenta dal vivo in un concerto il suo nuovo album "Origami", il suo quinto lavoro d'inediti uscito lo scorso 9 giugno per la Microcosmo Dischi.

Farà tappa con il suo tour venerdì 24 novembre alle ore 22nelle sale del Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni, ospite della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase.

Artista dalla grande sensibilità e capacità creativa Barbieri torna ad oltre due anni di distanza dal precedente "Cosmonauta Da Appartamento" con questo suo quinto album di inediti contenente undici intense canzoni, alle quali prendono parte anche alcune eccellenze della musica italiana come Paolo Fresu. Joe Barbieri, uno dei più apprezzati talenti italiani: scoperto da Pino Daniele, che ne è stato il primo produttore, nel corso della sua carriera ha collaborato - tra gli altri - con Gianmaria Testa, Omara Portuondo, Stefano Bollani, Stacey Kent, Fabrizio Bosso, Jorge Drexler, Hamilton De Holanda, Peppe Servillo e Luz Casal.

Barbieri in "Origami" (titolo quanto mai suggestivo) apre quel foglio e ci parla di pieghe, di tocchi leggeri, sottili e decisi, della bellezza che esiste dentro le storie, anche le più sofferte e malinconiche, offre una condensazione di quella filosofia orientale fondata sulla dialettica tra forza, fragilità e precarietà interiore, di un uomo che si nutre di piccole e preziose cose, esperienze, ricordi, armonie delicate e timbri diversi che s'intrecciano nelle undici tracce. Il nuovo disco, minimalista e dalla spiccata attitudine jazz e latina, è una celebrazione dell'estetica come bussola attraverso la quale lasciarsi orientare, e della fragilità come strumento e valore mediante cui riuscire ad intercettare il battito più profondo delle cose del mondo.

In formazione con Barbieri (chitarra e voce), sul palco del Jazz Club Il Moro ci saranno Antonio Fresa (pianoforte), Stefano Jorio (violoncello), Giacomo Pedicini (contrabbasso) e Sergio Di Natale (batteria). Per l'occasione il quintetto proporrà al pubblico tutto il nuovo album, vecchi pezzi e qualche sorpresa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107912100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...