Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, emanate ordinanze sindacali per l’allaccio alla condotta fognaria pubblica
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 10:42:42
Cava de' Tirreni, giovedì 15 febbraio sono state emanate due ordinanze sindacali per l'allaccio al condotto fognario ad opera delle utenze di via E. De Marinis (dal civico 2 al civico 80 e dal civico 1 al civico 3), di via A. Orilia, in località Castagneto (dal civico 2 al civico 6), di piazza Bassi ( dal civico 6 al civico 28), di via A. De Bonis ( dal civico 70 al civico 86 ).
Tali provvedimenti sono scaturiti da recenti interventidi riammagliamento della rete fognaria cittadina eseguiti dall'Ausino Spa e consentono di recapitare al depuratore medio Sarno di Nocera, dei brevi tratti fognari che in precedenza sversavano in corpo idrico superficiale.
Tutti i proprietari e/o titolari di diritti reali sugli immobili, a qualsiasi uso adibiti, siti nelle vie di cui sopra, ove non allacciati alla pubblica fognatura, devono provvedere all'allaccio alla condotta fognaria pubblica avente quale recapito finale il depuratore consortile del Medio Sarno sito a Nocera Superiore.
L'ordinanza impone di presentare, entro 90 giorni, dalla data di pubblicazione della stessa, all'Albo Pretorio Comunale, l'istanza di allaccio alla pubblica fognatura, ai competenti uffici comunali ( ufficio Tosap, ufficio Autorizzazioni Scavi, siti alla via Schreiber) e all'Ausino, in caso di scarico di acque reflue domestiche o assimilate; all'Autorità Ambito Sele per gli scarichi di acque reflue industriali.
Ordina agli stessi proprietari e/o titolari, di provvedere ad avvenuto e attivato allacciamento alla rete fognaria, alla dismissione dei sistemi di smaltimento dei liquami esistenti mediante lo svuotamento dei reflui ivi presenti a mezzo ditta specializzata, successivi disinfezione e riempimento degli stessi con materiale inerte.
Fonte: Il Portico
rank: 109121103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...