Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, emanate ordinanze sindacali per l’allaccio alla condotta fognaria pubblica
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 10:42:42
Cava de' Tirreni, giovedì 15 febbraio sono state emanate due ordinanze sindacali per l'allaccio al condotto fognario ad opera delle utenze di via E. De Marinis (dal civico 2 al civico 80 e dal civico 1 al civico 3), di via A. Orilia, in località Castagneto (dal civico 2 al civico 6), di piazza Bassi ( dal civico 6 al civico 28), di via A. De Bonis ( dal civico 70 al civico 86 ).
Tali provvedimenti sono scaturiti da recenti interventidi riammagliamento della rete fognaria cittadina eseguiti dall'Ausino Spa e consentono di recapitare al depuratore medio Sarno di Nocera, dei brevi tratti fognari che in precedenza sversavano in corpo idrico superficiale.
Tutti i proprietari e/o titolari di diritti reali sugli immobili, a qualsiasi uso adibiti, siti nelle vie di cui sopra, ove non allacciati alla pubblica fognatura, devono provvedere all'allaccio alla condotta fognaria pubblica avente quale recapito finale il depuratore consortile del Medio Sarno sito a Nocera Superiore.
L'ordinanza impone di presentare, entro 90 giorni, dalla data di pubblicazione della stessa, all'Albo Pretorio Comunale, l'istanza di allaccio alla pubblica fognatura, ai competenti uffici comunali ( ufficio Tosap, ufficio Autorizzazioni Scavi, siti alla via Schreiber) e all'Ausino, in caso di scarico di acque reflue domestiche o assimilate; all'Autorità Ambito Sele per gli scarichi di acque reflue industriali.
Ordina agli stessi proprietari e/o titolari, di provvedere ad avvenuto e attivato allacciamento alla rete fognaria, alla dismissione dei sistemi di smaltimento dei liquami esistenti mediante lo svuotamento dei reflui ivi presenti a mezzo ditta specializzata, successivi disinfezione e riempimento degli stessi con materiale inerte.
Fonte: Il Portico
rank: 100722108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...