Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, mercoledì 7 consultazione pubblica sul DOS
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 febbraio 2018 14:25:59
Si terrà mercoledì 7 febbraio, alle 19.00, nel Salone d’Onore di Palazzo di Città, un incontro pubblico, attraverso il quale l’Amministrazione Servalli intende avere un confronto con tutti i portatori di interesse, semplici cittadini, associazioni, enti, imprese, per recepire le istanze del territorio al fine della redazione del Documento di Orientamento Strategico (DOS) e successivamente del Programma Integrato CittàSostenibile (PICS).
Il Comune di Cava de’ Tirreni, infatti, intende promuovere un programma di riqualificazione urbana e di rigenerazione socio-economica del territorio, attraverso una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile e, a tal fine, favorire la partecipazione dei soggetti pubblici e privati, con l’acquisizione di proposte materiali ed immateriali che costituiranno un importante momento di confronto per la redazione del nuovo Documento di Orientamento Strategico e contestuale definizione del "Programma Integrato Città Sostenibile, in armonia con le "Linee guida per l’attuazione dell’Asse X del PO FESR Campania 2014/2020.
Tutte le osservazioni o proposte devono pervenire entro le 12.00 del 23 febbraio 2018, in forma scritta utilizzando l’apposito schema predisposto.
Ogni informazione e lo schema di manifestazione d’interesse è reperibile sul sito istituzione: www.cittadicava.it, in home page, cliccando sul banner: PROGRAMMA PO FESR CAMPANIA 2014 /2020
Fonte: Il Portico
rank: 10469101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...