Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, parte “Mobilità Garantita": servizio di trasporto di anziani, disabili e persone con limitate capacità motorie
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 marzo 2021 15:20:14
Al via il progetto "Mobilità Garantita" per il servizio di trasporto di anziani, disabili e persone con limitate capacità motorie. Il progetto, avviato dall'Associazione "Confraternita Misericordia Cava de' Tirreni", per l'importante valenza sociale, è patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, e rientra tra le attività del sistema integrato di servizi sociali che vede impegnati il mondo associazionistico e l'amministrazione comunale.
Il primo obiettivo della Confraternita è garantire le risorse finanziarie necessarie per la continuità del servizio realizzato con l'acquisizione, in comodato gratuito, di un veicolo appositamente attrezzato dalla PMG Italia, azienda leader nell'assistenza alla mobilità sociale. In quest'ottica, l'iniziativa è aperta alle donazioni da parte di privati ed aziende che grazie a contributi che vorranno elargire, totalmente deducibile fiscalmente, renderanno possibile interventi di accompagnamento di persone in difficoltà ed economicamente svantaggiate, presso ospedali, uffici sanitari del territorio, ma anche per lo svolgimento di semplici commissioni.
Per maggiori informazioni e chiarimenti in merito al progetto di "Mobilità Garantita" è possibile contattare la responsabile della Confraternita Misericordia Cava de' Tirreni, Mafalda Forte, telefonando al 338 5673552.
Fonte: Il Portico
rank: 10147109
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...