Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, slitta la riapertura delle scuole paritarie: l'ordinanza del sindaco Servalli
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 agosto 2020 16:03:18
«Questa mattina, dopo una serie di colloqui, cordiali ed amichevoli, con i responsabili, ho firmato una ordinanza con la quale, alla luce della situazione ed al fine di avere un quadro più chiaro sulla evoluzione del contagio da Covid 19 nei prossimi giorni, ho chiesto alle scuole paritarie cavesi, di rimandare l'apertura programmata per domani. A scriverlo sui social è il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli.
L'avvio delle attività formative e didattiche è posticipato al giorno 10 settembre «al fine di consentire una verifica il più possibile approfondita della curva dei contagi e degli effetti dei rientri dalle vacanze dei cittadini cavesi e ad assicurare, con ogni intervento adeguato e necessario, la migliore tutela possibile della salute pubblica e della sicurezza dell'intera comunità scolastica».
«Le attività dovranno essere riprese nella piena osservanza delle vigenti disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del contagio da Codid-19».
Fonte: Il Portico
rank: 101221108
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...