Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, viale degli Aceri e marciapiedi: vicesindaco chiarisce termini progettuali della riqualificazione
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 14:52:58
Sulla realizzazione dei marciapiedi di viale Degli Aceri interviene il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Nunzio Senatore che chiarisce i termini progettuali della riqualificazione della strada di Cava de' Tirreni.: «La strada ha un ingombro definito, nello quale devono essere inseriti due carreggiate capaci di contenere autobus e autocarri nei due sensi di marcia, gli stalli per la sosta a destra e a sinistra, i filari degli alberi, sia perché non a caso si chiama ‘Viale degli Aceri', sia e perché c'è sempre più necessità di avere del verde in città, ed inoltre, la pubblica illuminazione e, aspetto fondamentale, il camminamento pedonale per tutti, normodotati, mamme con passeggini e persone con disabilità.
Considerato lo spazio disponibile, per non sacrificare niente di ciò che ho descritto, di concerto con i tecnici, abbiamo pensato di destinare il marciapiede compreso di filari di alberi, largo, libero da ostacoli e del tutto a norma, sul lato dove ci sono interessi (abitazioni, negozi, palestra) e di spostare sul lato opposto, dove c'è solo praticamente un muro di confine con un piccolo cancelletto di una entrata secondaria, tutte le cose che possono creare impedimenti al transito dei pedoni (pubblica illuminazione, macchinetta pagamento parcheggio).
A monte e a valle delle strada saranno garantiti i passaggi pedonali con percorsi tattili per gli attraversamenti in piena sicurezza».
Fonte: Il Portico
rank: 102717105
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...