Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, finanziati i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 gennaio 2021 10:05:53
Finalmente, a Cetara, sono stati finanziati i lavori di sistemazione idraulica forestale del torrente Cetus. Martedì 29 dicembre è stato emesso il Decreto Dirigenziale dalla Giunta Regionale della Campania che destina 1,7 milioni di euro.
L'intervento giunge dopo più di un anno, e cioè a seguito degli eventi franosi e alluvionali che colpirono la Costiera Amalfitana a causa delle intense e avverse condizioni meteorologiche, il 21 dicembre 2019.
All'epoca, in via Tuoro, nei pressi dell'Hotel Cetus, cadde un enorme pezzo di terrazzamento che bloccò l'intera carreggiata della Strada Statale 163 e tenne Cetara isolata dal resto della Costiera per molte settimane.
«Iniziamo il nuovo anno con una buona notizia che ci lascia ben sperare per il futuro del nostro paese - ha dichiarato il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. Da parte della nostra amministrazione l'impegno è sempre alto e l'attenzione ad ogni aspetto della vita del paese rimane costante. Siamo determinati a continuare sulla strada intrapresa all'inizio del nostro mandato, andando sempre avanti nel miglioramento del paese e della vita dei nostri cittadini».
Nel frattempo, ha annunciato Anas, sono in corso i lavori di stabilizzazione dei costoni rocciosi incombenti sulla strada statale 163 "Amalfitana", nei territori comuni di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano, in provincia di Salerno, per un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro.
Leggi anche:
Fonte: Cetara News
rank: 101510102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...