Tu sei qui: Territorio e AmbienteChiuso anche il secondo nido a Maiori: in tutto ha visto nascere 60 tartarughe
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 16:14:44
Questa mattina, 7 settembre, sulla spiaggia del lido Eldorado a Maiori è stato chiuso definitivamente il nido che ha iniziato a schiudersi il 30 agosto.
Gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn sono intervenuti questa mattina per scavarlo, poiché il periodo di incubazione era ormai oltrepassato.
Diciotto nuove tartarughe Caretta Caretta, ancora in fase di risalita dal nido, sono state liberate sulla spiaggia di Costa d'Angolo, un tratto di costa privo di ostacoli e fonti di disturbo, insieme ai volontari dell'ENPA.
Con queste nuove nascite, il numero totale di tartarughe Caretta Caretta che hanno raggiunto il mare dal secondo nido dell'estate 2024 sulla spiaggia di Maiori sale a 60.
Tuttavia, gli esperti ipotizzano che altre quattro o cinque tartarughine possano essere riuscite a raggiungere l'acqua autonomamente, aumentando così il successo della schiusa. Il nido conteneva circa 100 uova, ma non tutte hanno dato origine a nuove tartarughe. Nonostante ciò, il risultato rimane un segnale positivo per la conservazione della specie e per l'intero ecosistema costiero.
La mamma tartaruga potrebbe essere la stessa che, qualche settimana fa, ha dato vita a oltre 70 tartarughe sulla spiaggia del Magic Bagni, poco distante.
La nidificazione delle Caretta Caretta sulla Costa d'Amalfi è un evento di grande valore naturalistico, che conferma l'importanza della tutela e della salvaguardia di questi habitat.
Fonte: Maiori News
rank: 108711107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...