Tu sei qui: Territorio e AmbienteCicloturismo: siglata intesa tra Confagricoltura, Provincia di Salerno, FCI e Agriturist
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 11:48:19
"Oggi la vacanza nelle aziende agricole è diffusa su tutto il territorio e favorisce una maggiore conoscenza del settore primario e dei suoi prodotti. Questa collaborazione costituisce un notevole volàno per l'ospitalità nelle aziende agricole e contribuisce a rivitalizzare, anche dal punto di vista economico, le aree rurali e i borghi". Lo ha affermato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, sottoscrivendo il protocollo d'intesa con la Provincia, i Comitati regionale e provinciale della Federazione Ciclistica Italiana e Agriturist Campania (l'associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura), presentato questa mattina a Palazzo Sant'Agostino.
"Questa intesa nasce dalla convinzione che la bicicletta e il ciclismo siano leve straordinarie in grado di valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Crediamo fermamente in questa missione, in grado di rafforzare il valore sociale del nostro sport creando ricchezza sostenibile", ha detto il presidente del comitato regionale FCI Giuseppe Cutolo che, siglando il protocollo, ha evidenziato come l'obiettivo a cui si tende è "di arricchire la mobilità sostenibile ed il turismo in bicicletta, con ulteriori servizi destinati agli utenti delle due ruote, riconosciuti e qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana".
"I nostri agriturismi, diffusi sul territorio regionale, costituiscono il punto d'appoggio naturale per i cicloturisti, che troveranno, oltre all'accoglienza e ai prodotti enogastronomici, assistenza e consigli di viaggio. Siamo convinti - ha sottolineato Giovanna Rispoli , presidente di Agriturist Campania - di riuscire a mettere in luce ancor di più la nostra attività attraverso l'iniziativa "Provincia in bici", con percorsi ciclistici dedicati, capaci di valorizzare le nostre aziende associate".
Il tutto in un contesto, l'enorme territorio che va da Scafati a Sapri, dove "l'Ente Provincia di Salerno - ha evidenziato il presidente Franco Alfieri - sta, tra le altre cose, portando avanti da tempo una politica per rafforzare, anche a livello infrastrutturale, il tema del cicloturismo e della mobilità lenta e sostenibile, tanto è vero che tra le progettualità del Masterplan Litorale Salerno Sud, di cui la Provincia è capofila, è stata inserita la "Pista ciclabile Intercomunale dei Templi" che collega Salerno a Castellabate attraversando tutta la fascia litoranea. Tale intervento verrà completato anche grazie alle risorse del FEASR e pertanto si rimarca l'opportunità del presente protocollo".
Sottoscritto anche da Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno nonché appassionato ciclista, e da Luigi Sirica, presidente del Comitato provinciale Fci, il protocollo prevede una serie di azioni da mettere in atto per la costruzione di una filiera della promozione, attraverso la realizzazione di un portale dedicato, affiancato al portale nazionale di Agriturist. Il link per accedere alle notizie sarà pubblicato su tutte le piattaforme dei firmatari, e diffuso nelle strutture agrituristiche presenti in Campania e che verranno coinvolte dalle Unioni provinciali di Confagricoltura.
In particolare si punterà a pubblicizzare percorsi ciclistici, esistenti e da realizzare, ad organizzare gare e manifestazioni per promuovere gli agriturismi, i relativi territori e le produzioni locali; a promuovere e favorire azioni riguardanti l'arrivo di una sempre più ampia platea di turisti provenienti da diversi paesi del mondo ed amanti della mobilità sostenibile ciclistica; a realizzare tours nelle aziende per "toccare con mano" come nascono le eccellenze e come esse arrivano ad essere un volano anche per l'economia di un territorio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10417106
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...