Tu sei qui: Territorio e AmbienteCilento, Montecorice. Operazione anti-abusivismo: la Guardia Costiera libera 500 mq di spiaggia
Inserito da (Admin), domenica 21 luglio 2024 17:16:43
La Guardia Costiera di Agropoli ha concluso con successo un'importante operazione di controllo contro l'abusivismo demaniale marittimo nella località di Agnone, nel Comune di Montecorice. L'intervento, mirato a verificare l'occupazione illegittima del demanio marittimo da parte degli stabilimenti balneari, ha portato alla liberazione di 500 mq di arenile e al sequestro di 171 lettini e 87 ombrelloni.
L'operazione, eseguita congiuntamente dal personale dell'Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera di Acciaroli, supportato da tecnici del Comune di Montecorice e dalla Polizia Municipale, si è concentrata sulla verifica del rispetto dei lotti di pertinenza assegnati temporaneamente per finalità turistico-ricreative. Gli stabilimenti, infatti, sono tenuti a rispettare rigorosamente le concessioni per garantire la libera fruizione delle spiagge da parte del pubblico.
A seguito delle verifiche, sono state riscontrate diverse irregolarità che hanno portato al sequestro dell'attrezzatura balneare e al deferimento di sette persone all'Autorità Giudiziaria competente. Il sequestro ha permesso di restituire ai cittadini vaste aree di spiaggia precedentemente sottratte alla pubblica fruizione.
L'operazione rientra nell'ambito delle costanti attività di controllo e contrasto all'abusivismo lungo le coste italiane, condotte dal Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera. Il Comandante della Guardia Costiera di Agropoli, T.V. Alessio Manca, ha sottolineato l'importanza di tali operazioni per preservare l'accesso libero e gratuito alle spiagge, combattendo le occupazioni abusive che limitano i diritti dei cittadini e danneggiano l'ambiente costiero.
L'impegno della Guardia Costiera e delle autorità locali proseguirà anche nelle prossime settimane, con ulteriori controlli finalizzati a garantire la legalità e il rispetto delle norme demaniali su tutto il litorale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105717101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...