Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinefrutta Days 2025: educazione, alimentazione e cinema

Territorio e Ambiente

Cinefrutta, Scuola, Alimentazione, Cinema, Educazione, Giffoni

Cinefrutta Days 2025: educazione, alimentazione e cinema

I cortometraggi vincitori saranno proiettati nel corso della edizione 2025 del Giffoni Film Festival nonché nel corso di campagne promozionali a tema.

Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 12:17:02

L'educazione alla sana alimentazione trova un nuovo alleato nel cinema con il ritorno dei Cinefrutta Days, l'iniziativa che intreccia il consumo consapevole di frutta e verdura alla creatività giovanile nel campo cinematografico. Promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, questa edizione promette di essere un'esperienza formativa ricca e coinvolgente per i giovani studenti.

Le attività previste offriranno agli studenti delle scuole medie e superiori l'opportunità di esplorare il mondo del teatro attraverso giochi e esercizi pratici che serviranno come preludio alla realizzazione di cortometraggi. Questi film brevi avranno come tema la sana alimentazione, con l'obiettivo di stimolare non solo la creatività degli studenti ma anche il loro senso critico nei confronti delle scelte alimentari quotidiane.

Il tour educativo visiterà diverse scuole nel corso dei mesi, seguendo questo programma:

  • 12 febbraio - Minori, Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini"
  • 13 febbraio - Scafati, Istituto Comprensivo "T. Anardi"
  • 14 febbraio - Salerno, Istituto Comprensivo "Tasso"
  • 11 marzo - Santa Maria a Vico, Istituto Comprensivo "Giovanni XXII"
  • 13 marzo - Biancavilla, Scuola Secondaria di I grado "Luigi Sturzo"
  • 14 marzo - Pisticci, Istituto Comprensivo "Padre Pio da Pietrelcina"

La manifestazione culminerà il 30 aprile 2025 nella giornata finale presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana. Qui, durante la giornata finale, i giovani avranno l'opportunità di presentare i loro lavori davanti a un pubblico selezionato, mostrando il frutto del loro impegno e della loro passione. I cortometraggi vincitori saranno proiettati nel corso della edizione 2025 del Giffoni Film Festival nonché nel corso di campagne promozionali a tema.

Per partecipare, i cortometraggi dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2025 alla segreteria del Cinefrutta Festival. Maggiori informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito ufficiale www.cinefrutta.it.

Carlo De Riso, responsabile commerciale di Costieragrumi, commenta l'iniziativa: «È essenziale incoraggiare le nuove generazioni a comprendere l'importanza di un'alimentazione salutare e il rispetto dei cicli biologici e dell'agricoltura a chilometro zero. Iniziative come i Cinefrutta Days svolgono un ruolo fondamentale in questo processo educativo, unendo l'apprendimento alla creatività e alla pratica».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10098102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno