Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinefrutta Days 2025: educazione, alimentazione e cinema
Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 12:17:02
L'educazione alla sana alimentazione trova un nuovo alleato nel cinema con il ritorno dei Cinefrutta Days, l'iniziativa che intreccia il consumo consapevole di frutta e verdura alla creatività giovanile nel campo cinematografico. Promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, questa edizione promette di essere un'esperienza formativa ricca e coinvolgente per i giovani studenti.
Le attività previste offriranno agli studenti delle scuole medie e superiori l'opportunità di esplorare il mondo del teatro attraverso giochi e esercizi pratici che serviranno come preludio alla realizzazione di cortometraggi. Questi film brevi avranno come tema la sana alimentazione, con l'obiettivo di stimolare non solo la creatività degli studenti ma anche il loro senso critico nei confronti delle scelte alimentari quotidiane.
Il tour educativo visiterà diverse scuole nel corso dei mesi, seguendo questo programma:
La manifestazione culminerà il 30 aprile 2025 nella giornata finale presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana. Qui, durante la giornata finale, i giovani avranno l'opportunità di presentare i loro lavori davanti a un pubblico selezionato, mostrando il frutto del loro impegno e della loro passione. I cortometraggi vincitori saranno proiettati nel corso della edizione 2025 del Giffoni Film Festival nonché nel corso di campagne promozionali a tema.
Per partecipare, i cortometraggi dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2025 alla segreteria del Cinefrutta Festival. Maggiori informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito ufficiale www.cinefrutta.it.
Carlo De Riso, responsabile commerciale di Costieragrumi, commenta l'iniziativa: «È essenziale incoraggiare le nuove generazioni a comprendere l'importanza di un'alimentazione salutare e il rispetto dei cicli biologici e dell'agricoltura a chilometro zero. Iniziative come i Cinefrutta Days svolgono un ruolo fondamentale in questo processo educativo, unendo l'apprendimento alla creatività e alla pratica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103710107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...