Tu sei qui: Territorio e AmbienteCittà Creativa del Gusto Unesco, esclusa Vico Equense. Il sindaco: «Ci riproveremo il prossimo anno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 10:26:37
La Commissione Europea Unesco ha scelto le 55 nuove città creative del mondo, ma Vico Equense non è stata inclusa nell'elenco.
Il sindaco Peppe Aiello ha espresso la delusione della città, ma ha anche sottolineato l'onore di aver concorso con città di caratura mondiale:
"Sapevamo che ci stavamo confrontando con un progetto molto complicato, ma ci abbiamo ugualmente creduto, portando avanti la nostra idea e la nostra visione di Vico Equense - sottolinea il sindaco Peppe Aiello -. È stato un onore poter concorrere con città di caratura mondiale come Brema, Caracas, Casablanca, Rio de Janeiro, Tolosa e Valencia, solo per citarne alcune. L'occasione di confrontarci con loro sarà un ulteriore trampolino di lancio verso gli obiettivi futuri".
Vico Equense, però, non si arrende: si ricandiderà l'anno prossimo!
"Noi non siamo solamente una città, ma una comunità diffusa e coesa negli intenti, di luoghi e persone che, nei secoli, hanno saputo custodire e voluto tramandare patrimoni di valore assoluto - chiosa Aiello -. Per adesso ci accontentiamo di aver ricevuto il riconoscimento di essere Ambasciatori Italiani del Gusto. Ci riproveremo il prossimo anno, ancor più consapevoli della nostra identità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10337109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...