Tu sei qui: Territorio e AmbienteCittà Creativa del Gusto Unesco, esclusa Vico Equense. Il sindaco: «Ci riproveremo il prossimo anno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 10:26:37
La Commissione Europea Unesco ha scelto le 55 nuove città creative del mondo, ma Vico Equense non è stata inclusa nell'elenco.
Il sindaco Peppe Aiello ha espresso la delusione della città, ma ha anche sottolineato l'onore di aver concorso con città di caratura mondiale:
"Sapevamo che ci stavamo confrontando con un progetto molto complicato, ma ci abbiamo ugualmente creduto, portando avanti la nostra idea e la nostra visione di Vico Equense - sottolinea il sindaco Peppe Aiello -. È stato un onore poter concorrere con città di caratura mondiale come Brema, Caracas, Casablanca, Rio de Janeiro, Tolosa e Valencia, solo per citarne alcune. L'occasione di confrontarci con loro sarà un ulteriore trampolino di lancio verso gli obiettivi futuri".
Vico Equense, però, non si arrende: si ricandiderà l'anno prossimo!
"Noi non siamo solamente una città, ma una comunità diffusa e coesa negli intenti, di luoghi e persone che, nei secoli, hanno saputo custodire e voluto tramandare patrimoni di valore assoluto - chiosa Aiello -. Per adesso ci accontentiamo di aver ricevuto il riconoscimento di essere Ambasciatori Italiani del Gusto. Ci riproveremo il prossimo anno, ancor più consapevoli della nostra identità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10096107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...