Tu sei qui: Territorio e AmbienteConte, il nuovo Dpcm autorizza i ricongiungimenti internazionali ma non l'apertura di stadi e discoteche
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:16:13
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020.
Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi.
Nel dettaglio, per quanto riguarda l'utilizzo della mascherina - salvo diverse ordinanze locali - viene confermato l'obbligo nei luoghi al chiuso, così come all'aperto in tutte quelle circostanze in cui non può essere garantita la distanza di un metro tra le persone. Restano esclusi i bambini sotto i 6 anni e i disabili.
Le mascherine sono obbligatorie anche sui mezzi pubblici, dove però la capienza massima è stata portata all'80%, un dato che riguarda tanto i posti a sedere quanto chi viaggia in piedi.
Riguardo agli scuolabus, invece, questi potranno viaggiare con la capienza massima consentita nei casi in cui il tempo di permanenza degli alunni sul mezzo non supera i 15 minuti. Gli studenti con età superiore ai 6 anni compiuti dovranno indossare la mascherina al momento della salita sul mezzo, a meno che non sia possibile l'allineamento degli alunni su posti singoli escludendo così il posizionamento "a faccia a faccia".
Il nuovo DPCM non autorizza la riapertura degli stadi; le prime partite del campionato della Serie A, quindi, resteranno senza pubblico, visto che questi sono notoriamente luogo di assembramento, sia all'interno che all'esterno della struttura. Restano chiuse anche le discoteche.
La novità è che sono autorizzati i ricongiungimenti internazionali. Fino ad oggi l'ingresso e il transito nel territorio nazionale era consentito solamente a coloro che avessero esigenze lavorative, assoluta urgenza, esigenze di salute, esigenze di studio, rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza. Da ieri, però, le coppie che vivono in Stati differenti possono finalmente ricongiungersi: «È consentito l'ingresso nel territorio nazionale per raggiungere il domicilio, l'abitazione e la residenza di una persona, anche non convivente, con la quale vi sia una stabile relazione affettiva».
Viene confermata anche la validità dell'ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso, la quale obbliga coloro che nei 14 giorni antecedenti al rientro in Italia abbiano soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna a sottoporsi al tampone.
Sono autorizzati al rientro coloro che si sono già sottoposti al test nelle 72 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale; in alternativa il tampone viene sottoposto direttamente in aeroporto o comunque entro 48 ore dall'ingresso in Italia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10797104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...