Tu sei qui: Territorio e AmbienteConte, il nuovo Dpcm autorizza i ricongiungimenti internazionali ma non l'apertura di stadi e discoteche
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:16:13
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020.
Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi.
Nel dettaglio, per quanto riguarda l'utilizzo della mascherina - salvo diverse ordinanze locali - viene confermato l'obbligo nei luoghi al chiuso, così come all'aperto in tutte quelle circostanze in cui non può essere garantita la distanza di un metro tra le persone. Restano esclusi i bambini sotto i 6 anni e i disabili.
Le mascherine sono obbligatorie anche sui mezzi pubblici, dove però la capienza massima è stata portata all'80%, un dato che riguarda tanto i posti a sedere quanto chi viaggia in piedi.
Riguardo agli scuolabus, invece, questi potranno viaggiare con la capienza massima consentita nei casi in cui il tempo di permanenza degli alunni sul mezzo non supera i 15 minuti. Gli studenti con età superiore ai 6 anni compiuti dovranno indossare la mascherina al momento della salita sul mezzo, a meno che non sia possibile l'allineamento degli alunni su posti singoli escludendo così il posizionamento "a faccia a faccia".
Il nuovo DPCM non autorizza la riapertura degli stadi; le prime partite del campionato della Serie A, quindi, resteranno senza pubblico, visto che questi sono notoriamente luogo di assembramento, sia all'interno che all'esterno della struttura. Restano chiuse anche le discoteche.
La novità è che sono autorizzati i ricongiungimenti internazionali. Fino ad oggi l'ingresso e il transito nel territorio nazionale era consentito solamente a coloro che avessero esigenze lavorative, assoluta urgenza, esigenze di salute, esigenze di studio, rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza. Da ieri, però, le coppie che vivono in Stati differenti possono finalmente ricongiungersi: «È consentito l'ingresso nel territorio nazionale per raggiungere il domicilio, l'abitazione e la residenza di una persona, anche non convivente, con la quale vi sia una stabile relazione affettiva».
Viene confermata anche la validità dell'ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso, la quale obbliga coloro che nei 14 giorni antecedenti al rientro in Italia abbiano soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna a sottoporsi al tampone.
Sono autorizzati al rientro coloro che si sono già sottoposti al test nelle 72 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale; in alternativa il tampone viene sottoposto direttamente in aeroporto o comunque entro 48 ore dall'ingresso in Italia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10187108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...