Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConte, il nuovo Dpcm autorizza i ricongiungimenti internazionali ma non l'apertura di stadi e discoteche

Territorio e Ambiente

Dpcm, Conte, Italia, coronavirus, restrizioni

Conte, il nuovo Dpcm autorizza i ricongiungimenti internazionali ma non l'apertura di stadi e discoteche

Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:16:13

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020.

Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi.

Nel dettaglio, per quanto riguarda l'utilizzo della mascherina - salvo diverse ordinanze locali - viene confermato l'obbligo nei luoghi al chiuso, così come all'aperto in tutte quelle circostanze in cui non può essere garantita la distanza di un metro tra le persone. Restano esclusi i bambini sotto i 6 anni e i disabili.

Le mascherine sono obbligatorie anche sui mezzi pubblici, dove però la capienza massima è stata portata all'80%, un dato che riguarda tanto i posti a sedere quanto chi viaggia in piedi.

Riguardo agli scuolabus, invece, questi potranno viaggiare con la capienza massima consentita nei casi in cui il tempo di permanenza degli alunni sul mezzo non supera i 15 minuti. Gli studenti con età superiore ai 6 anni compiuti dovranno indossare la mascherina al momento della salita sul mezzo, a meno che non sia possibile l'allineamento degli alunni su posti singoli escludendo così il posizionamento "a faccia a faccia".

Il nuovo DPCM non autorizza la riapertura degli stadi; le prime partite del campionato della Serie A, quindi, resteranno senza pubblico, visto che questi sono notoriamente luogo di assembramento, sia all'interno che all'esterno della struttura. Restano chiuse anche le discoteche.

La novità è che sono autorizzati i ricongiungimenti internazionali. Fino ad oggi l'ingresso e il transito nel territorio nazionale era consentito solamente a coloro che avessero esigenze lavorative, assoluta urgenza, esigenze di salute, esigenze di studio, rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza. Da ieri, però, le coppie che vivono in Stati differenti possono finalmente ricongiungersi: «È consentito l'ingresso nel territorio nazionale per raggiungere il domicilio, l'abitazione e la residenza di una persona, anche non convivente, con la quale vi sia una stabile relazione affettiva».

Viene confermata anche la validità dell'ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso, la quale obbliga coloro che nei 14 giorni antecedenti al rientro in Italia abbiano soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna a sottoporsi al tampone.

Sono autorizzati al rientro coloro che si sono già sottoposti al test nelle 72 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale; in alternativa il tampone viene sottoposto direttamente in aeroporto o comunque entro 48 ore dall'ingresso in Italia.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10698108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...