Tu sei qui: Territorio e AmbienteCovid-19: straniero residente ad Agerola positivo dopo il rientro dal paese d’origine
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:53:42
In data odierna l'ASL di Napoli 3 sud ha dato comunicazione di un caso di positività nel territorio del Comune di Agerola.
L'uomo è un cittadino straniero residente ad Agerola, rientrato in Italia il giorno 18 agosto. Da tale data osserva l'isolamento domiciliare volontario insieme alla moglie, risultata invece negativa. Dalla ricostruzione della catena degli eventuali spostamenti, è emerso che non ha avuto contatti esterni.
Il soggetto è asintomatico e le sue condizioni di salute fanno sperare in una pronta guarigione. La situazione è pienamente sotto controllo.
«Ho sentito stamattina il nostro concittadino, sincerandomi innanzitutto delle sue condizioni di salute - dichiara il sindaco Luca Mascolo -. Dal suo rientro in Italia, rispetta l'isolamento domiciliare, per lui e la moglie si è attivata da subito la catena di solidarietà. Al nostro concittadino gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta la nostra Comunità».
«Non abbassiamo la guardia. L'utilizzo delle mascherine e del gel igienizzante per le mani, abbinati al rispetto della distanza di sicurezza, sono indispensabili per limitare il più possibile la diffusione del virus», chiosa il Primo Cittadino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10818102
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...
L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...
Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...