Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente “Crazyology” con Fabrizio Bosso venerdì 2 febbraio al MoroInJazz di Cava de’ Tirreni

Territorio e Ambiente

 “Crazyology” con Fabrizio Bosso venerdì 2 febbraio al MoroInJazz di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione), giovedì 1 febbraio 2018 11:14:22

Debutto di un nuovo ed avvincente progetto musicale jazz venerdì 2 febbraio al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni. Fabio Zeppetella, tra i migliori chitarristi e compositori italiani affermatosi nell'attuale scena jazz nazionale ed europea e Michael Rosen, l'artista newyorchese considerato tra i dieci migliori sax soprano del mondo, presentano in concerto "Crazyology".

Insieme al più giovane Alberto Gurrisi, vero talento dell'organo Hammond e Lorenzo Tucci batterista e jazzista di grande fama, questa volta hanno chiamato con loro sul palco del Jazz Club del Borgo Scacciaventi la tromba di Fabrizio Bosso, star internazionale del jazz.

Crazyology è la seconda edizione di un progetto co-fondato nell'anno 2006 da Fabio Zeppetella e Michael Rosen, Nella prima edizione, un progetto inusuale, moderno ed innovative che sfrutta arrangiamenti creativi ed originali, e i poteri eccezionale dell'improvvisazione di alcuni dei migliore e più interessanti musicisti oggi presente sulla scena europea, il gruppo internazionale era intitolato Parkerology, e vedeva il Sassofonista newyorkese e il chitarrista di Terracina unirsi per realizzare una serie di arrangiamenti ultramoderni e colmo di sorprese, basandosi sui brani dell'leggendario artista Charlie Parker. Insieme a Fabrizio Bosso, Parkerology, che comprende anche l'organista eclettico Emmanuel Bex, di Parigi, svolge delle performance a diversi Festival e riscuote molto successo per l'energia e il filone innovativo del progetto.

Ora, la nuova versione, Crazyology, con un organico aggiornato per includere dell'hammondista virtuoso Alberto Gurrisi e il celebre batterista Lorenzo Tucci, membro originale del supergruppo di jazz-groove, i High Five, si espande sull'idea originale del progetto Parkerlogy, aggiungendo qualche nuovo arrangiamento ed allargando il repertorio ad altri compositori dello stile Be-Bop, come Jimmy Giuffre e Sonny Rollins, sempre arrangiati in modo moderno e fresco.

 

"CRAZYOLOGY"feat. FABRIZIO BOSSO

Venerdì 2 febbraio ore 22.00 MoroInJazz - Cava de' Tirreni

Michael Rosen - Sax

Fabio Zeppetella - Chitarra Elettrica

Alberto Gurrisi - Organo Hammond

Lorenzo Tucci - Batteria

Fabrizio Bosso - Tromba

MICHAEL ROSEN, Sax Soprano:

"Piu che un musicista, Michael Rosen è un'istituzione, un mago del sassofono" - Jazz in Roma

Tre volte votato nei primi 10 sassofonisti sopranisti del mondo dai lettori di Jazzit Magazine, sassofonista/compositore New Yorkese MIchael Rosen da sempre si differenzia dagli altri con il suono caldo e profondo e le grandi emozioni che trasmette quando suona. Svolge il ruolo di solista ospite su circa 150 cd, per centinaia di artisti, come Sarah Jane Morris, Mina, Celentano, Concato, Rossana Casale, Renato Zero ed Eugenio Finardi e molti altri. Nel Jazz, Rosen vanta collaborazioni con numerosi artisti, di fama internazionali, compreso: Sheila Jordan, Enrico Rava,Roberto Gatto, Stefano Bollani, Danilo Rea, Carl Anderson, Peter Bernstein, Mike Stern, Kenny Wheeler, L'Orchestra Della Scala e Bobby McFerrin, Pentangle. L'ultimo di Rosen nel ruolo del leader, "Sweet 17", registrato a New York, viene incluso nella Jazzit AwardsGreatest Jazz Albums of 2015.

 

FABIO ZEPPETELLA, Chitarra Elettrica:

Fabio Zeppetella è uno tra i migliori chitarristi e compositori italiani affermatosi nell'attuale scena jazz nazionale ed europea. Dotato di una tecnica ineccepibile e di grande sensibilità musicale, si avvale di un linguaggio unico e molto personale, frutto di uno studio sempre votato alla ricerca di uno stile che negli anni ha reso proprio. È arrivato all'elaborazione di un suono del tutto originale passando dalla tradizione e dalla musica di maestri come Charlie Cristian e Wes Montgomery all'evocazione del be-bop e dell'hard-bop degli anni sessanta. Nel suo fraseggio si scoprono gli aspetti dominanti di un linguaggio mai scontato, a volte virtuoso a volte dolce ma sempre essenziale, dimostrando una particolare attenzione al significato delle singole note e delle "linee in movimento" che da esse vengono prodotte. Vanta collaborazioni con artisti come Peter Bernstein, Joey DeFrancesco, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Hein Van De Geyn e Aldo Romano, Kenny Wheeler, Emmanuel Bex e Roberto Gatto, Lee Konitz, Steve Grossman, Enrico Rava, Tom Harrell, Jimmy Owens, John Clarke

Prossimo appuntamento della rassegna MoroInJazz, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, venerdì 9 febbraio: Julian Oliver Mazzariello incontra Olivia Trummer (trio) feat Angelucci /Bortone con J.O. Mazzariello, fender rhodes e piano, Olivia Trummer piano , fender rhodes e voce, Matteo Bortone, contrabbasso, Nicola Angelucci, batteria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107028106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno