Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Cristo di Periferia': 29 dicembre una 'favola moderna' al Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 14 dicembre 2016 18:12:10
Un povero Cristo in un circo di periferia, personaggi surreali: il Nano Giuda, il direttore crudele e spietato, la ballerina zoppa. E lui... un giornalista dei nostri tempi. Questo ed altro alla rappresentazione teatrale che si terrà giovedì 29 dicembre al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni, a partire dalle 20,30.
"Cristo di Periferia" è una favola moderna di Davide Sacco, regista e autore dei grandi palcoscenici italiani. L'ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
TRAMA. Un giornalista "di un giornale che non esce in edicola" viene inviato dal direttore in un circo di periferia per scrivere un articolo su un "povero Cristo" che, nella sua roulotte, trasforma l'acqua in vino e moltiplica i pani e i pesci. Scettico, il giornalista arriva in questo circo bastardo, dove incontra personaggi fragili e surreali: Maddalè, che camminava sul filo prima di rimanere zoppa, e che adesso legge le carte e "colleziona sogni claudicanti", il nano Giuda, che ha un tatuaggio per ogni dolore che la vita gli ha causato, il direttore, crudele e spietato, fino a conoscere quest'uomo dei miracoli, il "povero Cristo".
Da quel momento in poi la storia scorre incessante e inesorabile, come una storia vera, di quelle che ognuno vorrebbe aver vissuto, come i numeri del circo, che nascondono le paure e le sofferenze dietro alle luci e alle risate.
Un racconto di umanità e debolezza, che si interroga sul valore dei miracoli oggi, sulla bellezza del mondo a volte così difficile da intuire, e sull'importanza dei sogni.
Un racconto di fede, quella stessa fede che spinge il funambolo a continuare a camminare sulla corda, sospeso nel vuoto: la fede che supera la paura.
In scena :
Giuseppe Cardamone
Antonio Coppola
Federica Coppola
Mario Odato
Coreografie :
Alessandra Palumbo
Sara Ronca
Musiche dal vivo:
Raimondo Esposito
Fonte: Il Portico
rank: 107017102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...