Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Cristo di Periferia': 29 dicembre una 'favola moderna' al Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 14 dicembre 2016 18:12:10
Un povero Cristo in un circo di periferia, personaggi surreali: il Nano Giuda, il direttore crudele e spietato, la ballerina zoppa. E lui... un giornalista dei nostri tempi. Questo ed altro alla rappresentazione teatrale che si terrà giovedì 29 dicembre al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni, a partire dalle 20,30.
"Cristo di Periferia" è una favola moderna di Davide Sacco, regista e autore dei grandi palcoscenici italiani. L'ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
TRAMA. Un giornalista "di un giornale che non esce in edicola" viene inviato dal direttore in un circo di periferia per scrivere un articolo su un "povero Cristo" che, nella sua roulotte, trasforma l'acqua in vino e moltiplica i pani e i pesci. Scettico, il giornalista arriva in questo circo bastardo, dove incontra personaggi fragili e surreali: Maddalè, che camminava sul filo prima di rimanere zoppa, e che adesso legge le carte e "colleziona sogni claudicanti", il nano Giuda, che ha un tatuaggio per ogni dolore che la vita gli ha causato, il direttore, crudele e spietato, fino a conoscere quest'uomo dei miracoli, il "povero Cristo".
Da quel momento in poi la storia scorre incessante e inesorabile, come una storia vera, di quelle che ognuno vorrebbe aver vissuto, come i numeri del circo, che nascondono le paure e le sofferenze dietro alle luci e alle risate.
Un racconto di umanità e debolezza, che si interroga sul valore dei miracoli oggi, sulla bellezza del mondo a volte così difficile da intuire, e sull'importanza dei sogni.
Un racconto di fede, quella stessa fede che spinge il funambolo a continuare a camminare sulla corda, sospeso nel vuoto: la fede che supera la paura.
In scena :
Giuseppe Cardamone
Antonio Coppola
Federica Coppola
Mario Odato
Coreografie :
Alessandra Palumbo
Sara Ronca
Musiche dal vivo:
Raimondo Esposito
Fonte: Il Portico
rank: 109016104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...