Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCrollo di Amalfi riaccende focus su instabilità costoni in tutta la Divina, Distretto Turistico: «Si aggiorni piano riassetto idrogeologico»

Territorio e Ambiente

Frana, amalfi, instabilità, costoni rocciosi, crollo, sicurezza

Crollo di Amalfi riaccende focus su instabilità costoni in tutta la Divina, Distretto Turistico: «Si aggiorni piano riassetto idrogeologico»

«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D’Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l’oltre l’emergenza», ha detto Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 febbraio 2021 16:35:28

Dopo la frana che si è staccata spaventosamente dal rione Vagliendola andando a occludere la galleria d'ingresso al centro di Amalfi e giungendo fino al lungomare, si è riaccesa l'attenzione sulla problematica dell'instabilità dei costoni rocciosi in Costiera Amalfitana.

Ormai ogni anno, con l'avvento della stagione delle piogge, a causa della saturazione del suolo e, talvolta, di interventi di manutenzione mancati o fatti in maniera approssimativa, si rinnova l'appuntamento con una frana che spezza in due la Divina, interrompendo il transito sulla SS163.

Nel 2019 si verificarono tre eventi del genere, a febbraio una frana a Pucara sulla SP2 spezzò in due Tramonti, a dicembre una frana a Maiori (Capodorso) e una a Cetara, a distanza di pochi giorni, causarono la chiusura della SS163 fino a gennaio 2020 in attesa della bonifica. In tutti questi casi la fortuna ha voluto che nessuno transitasse al momento del crollo. Ma nulla assicura che andrà sempre così.

Lungo tutta la Ss163 insistono crepe profonde a livello della sede stradale, lungo tutta la ringhiera, che rendono facilmente intuibile la necessità di verifiche di stabilità. Ad Amalfi l'arcata sottostante la Statale SS16 Amalfitana, all'imbocco di Via Pantaleone Comite, è soggetta a cedimento di pietre e pezzi di calcestruzzo. A Maiori una lunga rete da cantiere arancione in polietilene ricopre dal 2016 la ringhiera, affianco alla quale una grossa crepa lungo tutta la ringhiera lascia ben intuire che vi sia un cedimento laterale della strada. Spaccatura che è evidente anche a Minori, lungo la strada che dal campetto sportivo del Lungomare California conduce alla "Torricella". Domenica scorsa segnalammo, ancora, sempre alla località Capodorso di Maiori dei grossi blocchi di roccia a rischio distacco.

«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D'Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l'oltre l'emergenza. Come Distretto Turistico Costa D'Amalfi chiediamo che venga immediatamente convocato un tavolo tecnico che operi con decisione e immediatezza e che programmi per il futuro delle popolazioni residenti e dell'economia di questi luoghi».

Sono le parole di Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, che interviene sul disastroso crollo di questa mattina ad Amalfi.

«Sollecitiamo la Regione Campania - prosegue Ferraioli - ad aggiornare il piano per il riassetto idrogeologico dell'area amalfitana d'intesa con la conferenza dei sindaci e con la definizione delle priorità degli interventi ad evitare che le risorse finanziarie disponibili vengano assegnate senza tenere conto delle reali emergenze».

Un riferimento, quest'ultimo, ai 19 milioni di euro destinati alla galleria che dovrebbe collegare Maiori a Minori bucando la roccia sotto il Castello Mezzacapo.

«Per le stesse ragioni si rende necessario definire, senza ulteriori indugi, il piano di riassetto della viabilità in Costa D'Amalfi soprattutto per creare un sistema che affranchi la 163 dalla funzione di asse viario unico del territoriocon tutti i disagi che questo comporta, anche alla luce dei fondi che stanno per arrivare dalla Comunità Europea».

 

Leggi anche:

Amalfi, ex consigliere segnala caduta di pietre da SS163: «Si intervenga prima di una tragedia»

Maiori, operai al lavoro in corrispondenza della "ringhiera arancione": controlli su staticità ponte sottostante

Amalfi, frana impressionante occlude galleria sulla SS163 e arriva fino al lungomare /FOTO e VIDEO

Amalfi, evacuata in elicottero una famiglia la cui abitazione è a ridosso del crollo /FOTO

Maiori, rocce a rischio distacco in località Capodorso /FOTO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107015105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno