Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 4 al 6 agosto torna a Cava de’ Tirreni il 'Festival delle Torri'
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 11:41:27
Dal 4 al 6 agosto 2016 torna il grande folklore internazionale a Cava de' Tirreni con la ventiseiesima edizione del "Festival delle Torri", la rassegna internazionale di musica, danza e folklore che quest'anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, dall'Egitto e dalla Colombia.
La rassegna, quest'anno, vede la partecipazione di: Compania Tango Pasiòn, da Cordoba (Argentina), Ensemble Folclorique Sagotro, da Antsiranana (Madagascar), Grup de Danses El Forcat da Castellòn de la Plana (Spagna), Barvinochok, da Kiev (Ucraina).
Ad illustrare la 27ª edizione i responsabili dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Guido Sorrentino, Emanuela Argentino e Antonio Medolla, presenti l'Assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano e il Consigliere comunale, delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio.
Teatro della rassegna sarà Piazza Abbro. Giovedì 4 agosto alle 11, apertura la mostra delle opere che hanno concorso a "Una Torre per la Pace"; venerdì 5 agosto, alle 19, apertura della mostra fotografica e dei costumi della nazioni partecipanti; sabato 6 agosto, alle 19 e 30 il corteo per le strade del Borgo Grande dei gruppi ed alle 20 e 45 l'inizio della Festival delle Torri, durante la serata saranno premiate le classi vincitrici del concorso "Una Torre per la Pace"; domenica 7 agosto alle 19 la tradizionale messa del folklore che si terrà al Convento di San Francesco e a seguire la "Fiesta Espanola".
«Il Festival è uno degli eventi consolidati nel panorama delle manifestazioni estive cittadine - afferma l'Assessore Avagliano - lo dimostrano i 27 anni di attività e, soprattutto, è una opportunità per quanti vogliono conoscere usi, costumi e tradizioni di altri Paesi e in questi anni a Cava de' Tirreni sono passati gruppi provenienti da tutto il mondo. L'iniziativa del concorso "Una Torre per la Pace", inoltre, si inserisce in un contesto molto sentito dall'Amministrazione Servalli, quello del coinvolgimento delle nuove generazioni a tematiche fondamentali, in questi tempi, della fratellanza, della pace, del rispetto degli altri e dell'uguaglianza. Con l'Assessore all'Istruzione, Paola Moschillo, siamo rimaste veramente colpite per la partecipazione e per la qualità degli elaborati».
«Gli Sbandieratori Cavensi - afferma il Consigliere Giovanni Del Vecchio - sono un patrimonio della Città, come tutto il movimento folkloristico cavese che conta oltre 1500 partecipanti e coinvolge migliaia di famiglie. In loro poniamo grande fiducia e abbiamo grande attenzione affinchè si possano creare le condizioni per far crescere sempre di più la nostra Città come la prima città del folklore in Italia»
Quest'anno la serata finale dell'' 8 agosto sarà presentata dalla giornalista delle RAI Vittoriana Abate e da Antonio Di Giovanni.
In allegato la locandina con il programma della manifestazione.
Fonte: Il Portico
rank: 109212107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...