Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente 'Dal tornio del vasaio', 3-4 giugno convegno su storia della ceramica tra Amalfi e Vietri sul mare

Territorio e Ambiente

'Dal tornio del vasaio', 3-4 giugno convegno su storia della ceramica tra Amalfi e Vietri sul mare

Inserito da (Redazione), mercoledì 1 giugno 2016 13:44:44

"Dal tornio del vasaio l'impronta dei luoghi. Trame e percorsi della ceramica nel tempo" è il titolo del convegno sulla storia della ceramica in programma venerdì 3 e sabato 4 giugno tra Amalfi e Vietri sul Mare.

A promuovere l'evento il Centro di Cultura e Storia Amalfitana in collaborazione con i Comuni di Amalfi e Vietri sul Mare, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Campania, la Provincia di Salerno, La Comunità Montana "Monti Lattari", il Club per l'Unesco di Amalfi, la Biblioteca Comunale di Amalfi "Pietro Scoppetta", la Slow Food - Sezione Costa d'Amalfi, la Bottega Artigiana Relazionale di Vietri e l'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Nel corso del convegno, che vedrà la partecipazione di autorevoli studiosi ed esperti, sarà presentato il volume edito dal Centro di Giacinto Tortolani dal titolo La ceramica a Vietri e nel Salernitano dal VI al XIX secolo che, nell'ambito delle pubblicazioni riguardanti soprattutto la produzione vietrese, assume un rilievo particolare in quanto ci fornisce un excursus completo della ceramica salernitana dalle origini fino a tutto il XIX secolo.

Lo studioso ha infatti incentrato la sua ricerca sulla ceramica vietrese, uno dei Comuni italiani di antica tradizione ceramica, per i quali la legge 188 del 1990 consente di adottare un marchio che ne preservi e ne sviluppi l'originalità.

Il tema del Convegno è quanto mai attuale. La Costa di Amalfi, infatti, trova nella produzione e nel commercio della ceramica maiolicata una delle sue maggiori fonti di reddito. I manufatti vengono utilizzati sia nell'edilizia che nell'arredamento. I prodotti per l'arredo vedono la collocazione in un mercato che, in ambito locale e distrettuale, è favorito anche dal fenomeno turistico, che a sua volta trova motivazione dal richiamo di questa offerta artigianale ed artistica.

Si auspica che il confronto tra le varie esperienze possa far emergere le ulteriori potenzialità del settore per recuperare forze produttive segnate dalla crisi economica di questi ultimi anni, per far fronte alla concorrenza sia dei prodotti semifiniti che dei prodotti finiti.

Il Convegno si concluderà con una Tavola Rotonda (VISUALIZZA PROGRAMMA IN BASSO) che vedrà la partecipazione di Francesco Benincasa, Sindaco di Vietri sul Mare, degli onorevoli Tino Iannuzzi, Vice Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, Tommaso Amabile, Presidente della Commissione Università e ricerca del Consiglio Regionale della Campania, del senatore Stefano Collina, Presidente dell'Associazione Italiana Città della Ceramica e di Enzo Biffi Gentile, Direttore artistico di "Viaggio attraverso la ceramica", Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de' Tirreni e Componente dell'Associazione Italiana Città della Ceramica, Giovanni De Simone, Assessore alla Cultura del Comune di Vietri sul Mare e Presidente dell'Ente Ceramica Vietrese, Donato Cufari, componente del Consiglio Nazionale della Ceramica, Giuseppe Pinto, già Direttore dell'Alcatel di Battipaglia, Lucio Ronca, Vice Presidente della CNA-Confederazione Nazionale dell'Artigianato, Giancarlo Solimene, Architetto, esperto di ceramica.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101939100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno