Tu sei qui: Territorio e AmbienteDe Luca mostra assembramenti davanti liceo di Salerno. La preside: «Va chiusa piazza S. Francesco»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 ottobre 2020 09:16:30
Non si è fatta attendere la risposta della presidente del liceo Tasso di Salerno, protagonista, a sorpresa, dell'ultima diretta Facebook del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Nel corso della diretta di ieri, De Luca aveva parlato del problema assembramenti davanti alle scuole, mostrando proprio l'esterno del liceo salernitano, colmo di studenti senza distanziamento.
Interpellata da Il Mattino, la preside del liceo classico Tasso, Carmela Santarcangelo, ha commentato: «L'essere affacciati su una piazza e non avere un cortile non ci aiuta. Ho pensato anche di chiedere la chiusura della piazza. Con gli spazi all'interno per lavorare in presenza, mi pare veramente assurdo essere costretta a passare alla didattica a distanza perché pochi sciocchi non se ne tornano a casa».
Leggi anche:
Assembramenti davanti le scuole: nella diretta di De Luca spunta foto di liceo di Salerno
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10008107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...