Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Dedico il titolo a donne e uomini di mare», Gennaro Arma è Magister di Civiltà Amalfitana. Stasera Renzo Arbore in concerto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, capodanno bizantino, magister, The brave captain, Diamond Princess

«Dedico il titolo a donne e uomini di mare», Gennaro Arma è Magister di Civiltà Amalfitana. Stasera Renzo Arbore in concerto

«È un'edizione particolare ma nella sfortuna abbiamo un privilegio che è quello di tenere questa investitura nel luogo in cui avveniva l'incoronazione dei duchi», ha detto il sindaco di Amalfi nel suo intervento

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 settembre 2020 09:22:19

Si è svolta in una atmosfera insolita l'investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, titolo conferito quest'anno, in occasione della XX edizione del Capodanno Bizantino, al comandante Gennaro Arma. Non all'aperto come accaduto nel corso dell'ultimo ventennio, per rendere visibile a tutto il pubblico la cerimonia, ma all'interno della chiesa di San Salvatore de' Birecto, proprio dove un tempo venivano incoronati i Duchi della Repubblica.

Il protocollo, al di là della sola rinuncia alla cornice festosa di gente e di figuranti in costumi d'epoca, non ha subito stravolgimenti. A cominciare dalla formula di proclamazione che "The brave captain", il capitano della nave da crociera Diamond Princess duramente colpita dalla pandemia nello scorso febbraio e rimasta in quarantena nella baia di Yokohama con circa 700 contagi, ha pronunciato alla presenza dell'arcivescovo monsignor Orazio Soricelli e dei sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Luciano De Rosa Laderchi.

«È un'edizione particolare ma nella sfortuna abbiamo un privilegio che è quello di tenere questa investitura nel luogo in cui avveniva l'incoronazione dei duchi - ha detto il sindaco di Amalfi nel suo intervento -. È accaduto una sola volta, nel 2012, quando reinnestammo il premio del Capodanno Bizantino passando dal duca mastro del diritto al Magister di Civiltà Amalfitana. Proprio quell'anno, a causa della pioggia, ci riunimmo qui e anche allora fu una cerimonia raccolta e sentita. Proprio come quest'anno. Abbiamo premiato tanti personaggi importanti dal 2012, ciascuno di essi espressioni di una di quelle eccellenze che abbiamo rievocato e legate al ducato marinaro di Amalfi, ma incredibilmente a questi mancava un uomo di mare. E in questa edizione così particolare, ridimensionata dal momento difficile che stiamo vivendo già da alcuni mesi, ci ha fatto luce una figura che nel mare si è distinta per senso del dovere e che poteva ricongiungere questo pegno con il nostro passato. Ci abbiamo tenuto molto a celebrare questa edizione, la numero venti, che Amalfi e Atrani considerano la manifestazione più importante della loro estate».

«Il capitano Arma così come si è definito, è un eroe della normalità. Ed è questa una cosa importante perché spesso si dà risalto a tanti epodi poco limpidi, trascurando di contro comportamenti lineari moralmente ed eticamente validi che possono essere un esempio del dovere e della normalità. Arma ha svolto il suo ruolo e oggi questo sembra un'eccezione ma dovrebbe essere una regola. Per questo è un esempio per tutti noi e per le future generazioni», ha invece sottolineato il primo cittadino di Atrani in apertura della cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, che è stata accompagnata come sempre dallo squillo delle trombe che compongono il corteo storico di Amalfi.

«Vorrei ribadire i miei ringraziamenti per questo titolo che mi è stato conferito e dedicarlo a tutte le donne e gli uomini di mare ed alle loro famiglie», ha detto non senza un pizzico di commozione il comandante Arma, la cui foto nella quale è immortalato mentre sbarca per ultimo dalla nave alla fine della quarantena è diventata una vera e propria icona mondiale. E così, per la prova data in quel difficile frangente dall'esponente di una tradizione marinaresca nata nelle stesse acque dalle quali nel Medioevo si svilupparono le rotte mercantili e militari dell'Antica Repubblica Marinara di Amalfi, Gennaro Arma è da ieri il Magister Civitatis Amalfie per la categoria della marineria, intitolata a Flavio Gioia.

Il comandante Arma, la sera prima dell'incoronazione, in largo Piccolomini, sollecitato dalla giornalista Concita De Luca, ha ricordato alcuni momenti legati a quel difficile momento trascorso nella baia di Yokohama. Aneddoti che hanno reso l'immagine della vita di bordo della Diamond Pricessin quei giorni: «Abbiamo inventato il Fresh Air Program - ha raccontato Arma - Nel pensare alle difficoltà che i passeggeri stavano affrontando, abbiamo realizzato che alcuni di loro erano nelle cabine interne, senza oblò né balcone. Da qui abbiamo pensato ad un protocollo, con uscite lungo percorsi contingentati, distanziati.

Era importante per il morale. Così come è stato importante festeggiare il San Valentino, con i fiori e i cioccolatini in cabina, erano tutte iniziative perchè ci fosse la forza di affrontare ogni giorno».

La XX edizione del Capodanno Bizantino si concluderà oggi, 3 settembre, con uno spettacolare concerto di Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana in programma a piazza Flavio Gioia a partire dalle ore 21.30. A pochi passi dal mare, il grande showman e la sua formazione eseguiranno con i loro inconfondibili ritmi contaminati i grandi successi della musica leggera italiana e della musica partenopea. L'evento è programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso Scabec, Società Campana Beni Culturali.

 

(FOTO: Emanuele Anastasio)

 

Leggi anche:

«Equipaggio e passeggeri hanno reso tutto più semplice», da Amalfi Arma racconta la quarantena in mare

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107715101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno