Tu sei qui: Territorio e AmbienteDelegazione brasiliana in visita a Vietri sul Mare dopo un convegno su turismo e sostenibilità all'Università di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 15:29:11
Una delegazione brasiliana di alto profilo ha visitato ieri mattina Vietri sul Mare, accolta dal consigliere delegato al Turismo, Vittorio Mendozzi. La visita si è svolta ai margini del convegno "Turismo e Sostenibilità", organizzato all'Università di Salerno dal Professor Palumbo, che ha visto la partecipazione di personalità di spicco dal Brasile.
Tra i membri della delegazione figuravano Lourival Júnior de Araújo Lopes, Segretario di Stato per la gioventù, la cultura, lo sport e il tempo libero; Reginaldo Pereira Trindade, Procuratore della Repubblica del Ministero Pubblico Federale di Rondônia; il Magistrato Raduam Miguel, Presidente del Tribunale di Giustizia di Rondônia; e il Magistrato Karina Miguel Sobral.
Dopo la partecipazione al convegno, i delegati hanno colto l'occasione per passeggiare per le vie di Vietri, rimanendo incantati dalle sue bellezze paesaggistiche e dall'arte della ceramica locale, simbolo di eccellenza e tradizione. La visita ha rafforzato i legami culturali tra i due Paesi, con la delegazione che ha espresso particolare ammirazione per l'integrazione tra turismo e sostenibilità, tema centrale del convegno.
La delegazione brasiliana ha infine sottolineato l'importanza di iniziative come queste per favorire scambi culturali e lo sviluppo di politiche turistiche rispettose dell'ambiente, un obiettivo condiviso anche dal comune di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108511109
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...