Ultimo aggiornamento 48 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDemocrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi

Territorio e Ambiente

Ravello, costiera amalfitana, democrazia, memoria

Democrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi

Il sindaco Vuilleumier: "Coltivare la memoria, custodire il ricordo, difendere la democrazia e stimolare il senso delle istituzioni"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 14:40:19

Coltivare la memoria, custodire il ricordo, difendere la democrazia e stimolare il senso delle istituzioni. Questo il senso del messaggio lanciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, all'indirizzo degli studenti della scuola secondaria di primo grado e della classe V elementare, riuniti presso l'auditorium Oscar Niemeyer per iniziare il percorso elettorale di formazione del consiglio comunale dei ragazzi.

"Abbiamo voluto far coincidere questo appuntamento con una riflessione sui temi legati alla celebrazione del Giorno del Ricordo, sui massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, e al Giorno della Memoria, che si tiene ogni 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto - spiega il sindaco Vuilleumier -. Il consiglio comunale dei ragazzi è una realtà fortemente voluta dalla nostra amministrazione, che deve basare la sua azione su valori come la difesa della democrazia e il senso delle istituzioni, per raggiungere l'obiettivo di una cittadinanza attiva e consapevole, capace di maturare il senso di appartenenza al proprio paese. Nostro compito è quello di coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di educazione civica, trasmettendo loro l'importanza di essere parte essenziale della propria comunità, il piacere e il dovere dell'impegno a favore della collettività, la conoscenza del funzionamento delle istituzioni comunali e sovracomunali".

Il consiglio comunale dei ragazzi, previsto dalla Statuto comunale di Ravello, con funzioni propositive e consultive è un'opportunità di azione positiva, in quanto le condizioni di vita dei giovani rappresentano gli indicatori ambientali primari della vita di tutta la comunità.

Si tratta di un organismo con funzioni propositive e consultive, nei confronti del consiglio comunale della città, su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa e le varie esigenze ed istanze che provengono dai cittadini.

In apertura dell'incontro, alcuni studenti hanno suonato un brano tratto dalla colonna sonora del film Schindler's List di Steven Spielberg, con musiche firmate da John Williams.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Democrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi Democrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi
Democrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi Democrazia e memoria: a Ravello un incontro verso il rinnovo del consiglio comunale dei ragazzi

rank: 100315107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...