Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile, Comitato “Tuteliamo La Costiera Amalfitana”: «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile

Depuratore consortile, Comitato “Tuteliamo La Costiera Amalfitana”: «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

«L'ipotesi più verosimile che scaturisce dalla risposta del Responsabile dell’area Lavori Pubblici è che vogliono ostacolare l'accesso alla documentazione da parte dei cittadini», scrivono gli attivisti del Comitato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 11:09:41

Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile, che dovrebbe sorgere nel Demanio, e la Galleria Maiori-Minori; nello specifico, si chiedeva anche quali fossero i pareri rilasciati dagli enti sovra comunali anche per quanto riguarda l'alternativa al depuratore proposta dall'Ausino, la condotta sottomarina, che avrebbe un impatto ambientale nullo e, come relazionato dai tecnici dell'Ausino, un risparmio del 50% sulle bollette dei cittadini.

La richiesta scaturiva anche dalle affermazioni del Sindaco di Maiori il quale, tra i suoi video elettorali, spiegava che la condotta aveva ricevuto pareri negativi.

«Ebbene, la risposta lascia basiti. Il Responsabile dell'area Lavori Pubblici invita a rivolgere la richiesta all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti, individuando tali soggetti negli "Enti proponenti" e quindi, nei fatti, escludendo che essi possano essere depositati presso gli uffici del Comune», spiegano i membri del Comitato.

Una risposta - scrivono - che «dà adito a due ipotesi alternative, entrambe poco edificanti per i nostri amministratori: non sono in possesso dei documenti relativi a due progetti e quindi hanno deciso l'adesione ad essi senza una vera consapevolezza di ciò che stanno approvando e senza una reale contezza di quanto tali progetti potranno impattare, in maniera indelebile, sulla nostra città; più verosimilmente, vogliono ostacolare l'accesso alla documentazione da parte dei cittadini».

«Il primo caso evidenzierebbe insipienza e insensatezza, il secondo caso arroganza e supponenza», commentano i membri del Comitato -. Valutando veritiera la seconda ipotesi, anche solo per salvaguardare la nostra salute mentale, percorreremo tutte le ulteriori strade che la normativa prevede per il rispetto dei diritti dei cittadini vessati e derisi da amministratori arroganti e supponenti».

Al contempo, il Comitato chiede al Sindaco di Maiori «se realmente presso il Comune non vi sia traccia di tale documentazione specie quella in cui, ad esempio, si prevede che l'arena del porto di Maiori sarà utilizzata come cantiere base nella costruzione del tunnel (Tav.T00CA00CANPL01A - Progetto di fattibilità tecnico-economica); oppure dove è prevista l'alternativa al depuratore consortile tramite condotta sottomarina, con minore impatto ambientale e con minori costi di realizzazione e manutenzione, e rispetto alla quale sono mesi che cerchiamo disperatamente gli ormai fantomatici pareri negativi citati più volte dal Sindaco, affermazioni mai suffragate da documenti ufficiali».

«Il sospetto che si rafforza, sperando sempre di sbagliarci, è quello di una volontà cieca di portare avanti progetti calati dall'alto per ben altri scopi rispetto all'interesse pubblico che verrebbe altresì devastato se queste opere fossero portate a compimento. E per far ciò, questi signori si permettono anche di sbeffeggiare i cittadini che chiedono spiegazioni», chiosano gli attivisti.

Leggi anche:

«Documenti, non chiacchiere»: Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" replica a Sindaco Capone su depuratore

Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101817107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno