Tu sei qui: Territorio e AmbienteDivieto di balneazione a Minori: si può scendere in spiaggia, ma senza fare il bagno
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 10:18:52
Dopo gli ultimi prelievi Arpac del 18 agosto, lo specchio d'acqua antistante la spiaggia di Minori è risultato essere "zona rossa", con un livello di enterococchi intestinali e di escherichia coli più alto del limite consentito dalla norma.
Una situazione che determina un rischio per i bagnanti, recepito dal sindaco Andrea Reale con un'ordinanza di divieto di balneazione temporaneo "nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo
prospiciente il Comune di Minori, lungo mt. 941, longitudine: inizio 14,62515- fine 14,63331 e latitudine: inizio 40,64786- fine 40,64778". L'ordinanza in questione, la numero 59 del 20 agosto, emanata a "salvaguardia della salute pubblica" è stata affissa all'ingresso della spiaggia, ma in tanti lamentano la mancanza di un'adeguata pubblicizzazione del divieto. Non è comune - infatti - che i cittadini, prima di scendere al mare vadano a consultare la mappa interattiva messa a disposizione dell'Arpac.
Sulla spiaggia è possibile scendere, ma non si può entrare in acqua. E a molti non va giù il fatto di non poterlo sapere prima di prenotare e pagare il posto in spiaggia. Anzi, stando ad alcune foto scattate stamani, ci sarebbe anche chi - nella totale mancanza di controllo - sta facendo comunque il bagno.
Si attendono i prossimi prelievi Arpac per scoprire se la qualità dell'acqua sarà migliorata per poter revocare il divieto.
(Foto: Christian De Iuliis)
Fonte: Positano Notizie
rank: 104619104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...