Tu sei qui: Territorio e AmbienteDL Salva Casa: finalmente le linee guida per semplificare le regolarizzazioni edilizie
Inserito da (Admin), venerdì 31 gennaio 2025 16:52:18
Il Decreto Salva Casa, convertito in legge il 24 luglio 2024, ha l'obiettivo di semplificare il quadro normativo per la regolarizzazione di difformità edilizie minori. Ora, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha pubblicato le linee guida interpretative, che chiariscono i criteri di applicazione delle nuove disposizioni e forniscono un indirizzo operativo per amministrazioni e cittadini.
Le linee guida si articolano in quattro aree principali: lo stato legittimo degli immobili, il mutamento di destinazione d'uso, la regolarizzazione delle difformità edilizie e l'adeguamento agli standard edilizi.
Una delle modifiche più significative riguarda la definizione dello stato legittimo degli immobili, che ora può essere dimostrato attraverso il titolo abilitativo più recente. Ciò riduce gli oneri documentali a carico dei cittadini e semplifica le procedure, purché i precedenti titoli edilizi siano stati verificati dall'amministrazione competente. Inoltre, viene chiarito che le difformità nelle parti comuni degli edifici non incidono sulla legittimità delle singole unità immobiliari.
Il decreto introduce regole più chiare per il cambio di destinazione d'uso, distinguendo tra mutamenti orizzontali (all'interno della stessa categoria funzionale) e verticali (tra categorie diverse). Il mutamento d'uso di singole unità immobiliari è ora più agevole e non richiede il reperimento di nuove aree per servizi pubblici, riducendo i vincoli burocratici e favorendo la riqualificazione degli immobili esistenti.
Uno dei punti più attesi del DL Salva Casa è la possibilità di sanare parziali difformità edilizie senza il requisito della doppia conformità. Le nuove regole stabiliscono margini di tolleranza più ampi per le difformità realizzate fino al 24 maggio 2024, con percentuali che variano dal 2% al 6% a seconda della superficie dell'unità immobiliare. Viene inoltre rafforzato il ruolo delle dichiarazioni asseverate da tecnici abilitati, che potranno essere utilizzate per attestare la regolarità di alcuni interventi.
Il decreto prevede norme specifiche per il recupero di sottotetti, la semplificazione dell'edilizia libera e l'aggiornamento dei requisiti per il certificato di agibilità. L'obiettivo è facilitare la riqualificazione urbana e rispondere alle mutate esigenze abitative, senza inutili appesantimenti burocratici.
Le linee guida ministeriali forniscono così un quadro chiaro per l'applicazione del DL Salva Casa, garantendo certezza del diritto ai cittadini e uniformità di interpretazione per le amministrazioni locali. Un passo avanti nella semplificazione delle norme edilizie, con l'obiettivo di agevolare la regolarizzazione degli immobili e ridurre il contenzioso amministrativo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102517105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...