Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Domani parte la vaccinazione anti Covid a Cava de' Tirreni», l'annuncio del Sindaco Servalli

Territorio e Ambiente

Covid, Cava de' Tirreni, vaccinazione

«Domani parte la vaccinazione anti Covid a Cava de' Tirreni», l'annuncio del Sindaco Servalli

Il responsabile delle vaccinazioni anticovid del Distretto 63 ha predisposto un calendario suddiviso per scuola a partire dall’Istituto Comprensivo Don Bosco

Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 marzo 2021 16:56:01

Parte domani, giovedì 4 marzo, a partire dalle 15, la vaccinazione anti Covid a Cava de' Tirreni. Attraverso un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha annunciato la conclusione dlele attività dell'Asl Salerno per l'allestimento del Centro di Vaccinazione che l'amministrazione comunale ha messo a disposizione presso i locali della Protezione Civile all'ex circoscrizione della Frazione di Santa Lucia, che ha ricevuto anche l'accreditamento della Regione Campania.

Da domani, dunque, iniziano le vaccinazioni del personale docente e non docente degli istituti scolastici cavesi e successivamente anche per gli ultra ottantenni. Il responsabile delle vaccinazioni anticovid del Distretto 63 ha predisposto un calendario suddiviso per scuola a partire dall'Istituto Comprensivo Don Bosco.

«Il lavoro svolto - afferma l'Assessore alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti - in piena sintonia con il Direttore del Distretto sanitario, Pio Vecchioni e dell'Asl Salerno, Mario Iervolino, è stato particolarmente complesso per poter assicurare lo svolgimento di tutte le operazioni nelle migliori condizioni possibili, sia in termini di sicurezza che di logistica. Non è stato possibile attivare in tempi brevi un centro di vaccinazione in ospedale in quanto a seguito delle puntuali verifiche effettuate dai responsabili del Ruggi, purtroppo si è constatato che le stringenti misure anticovid non consentono l'attivazione di doppi percorsi a tutela della salute soprattutto delle persone fragili. A proposito delle recenti polemiche politiche, sulla tutela della salute quando una Comunità si divide è una sconfitta per tutti. Esorto tutte le forze politiche, pur nel rispetto dei ruoli, a collaborare evitando inutili contrapposizioni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107310101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...