Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica l’intitolazione del Micronido Comunale "L'Albero Bambino" a Teresa Criscuolo: un evento che unisce memoria e festa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 12:35:22
La città di Maiori si prepara a un evento speciale per commemorare una delle sue figure più amate: Teresa Criscuolo.Domenica 29 settembre, alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di intitolazione del micronido comunale "L'Albero Bambino" in suo onore. Questa cerimonia non sarà solo un momento di ricordo, ma una vera e propria festa dedicata ai bambini, in linea con il modo di essere di Teresa, che ha sempre cercato di portare gioia e creatività nelle vite dei più piccoli.
Teresa Criscuolo, scomparsa prematuramente il 21 febbraio 2021, ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Maiori. La sua dedizione al mondo delle arti sceniche e il suo impegno nel Gran Carnevale Maiorese sono solo alcune delle numerose iniziative che l'hanno resa una figura amata. Ha dedicato la sua vita a creare eventi che unissero e intrattenessero, incarnando lo spirito di una comunità viva e coesa.
La cerimonia inizierà con la scopertura della targa che intitolerà ufficialmente il micronido a Teresa Criscuolo. Sarà un momento significativo, arricchito da un piccolo estratto teatrale che rivivrà alcune delle sue creazioni più iconiche, accompagnato da un omaggio del gruppo con cui ha ballato e vinto nell'ultimo Gran Carnevale di Maiori prima della sua scomparsa.
Successivamente, il cuore della manifestazione si concentrerà sul gioco e sul divertimento, elementi cari a Teresa. Dai Giardini di Palazzo Mezzacapo fino al micronido e al giardino antistante, ogni angolo sarà animato da attività pensate per i bambini. La "Fabbrica del Divertimento" offrirà laboratori creativi e giochi ludico-educativi, invitando i bambini nati tra il 2022 e il 2024 a immergersi in un'esperienza ricca di musica e colori.
A completare la mattinata, il "Concerto Interattivo di Musica Mediterranea" porterà il pubblico in un viaggio tra ritmi e melodie del Mediterraneo, coinvolgendo bambini, genitori ed educatori in un'esperienza immersiva e partecipativa.
Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un vero e proprio palazzo delle favole, accogliendo i personaggi dei cartoni animati più amati, grazie al progetto "Ma dove vivono i Cartoni". In aggiunta, un'edicola del "Borgo delle Favole" offrirà ai partecipanti un'avventura itinerante tra fiabe e animazioni, culminando in uno spettacolo dal vivo nell'anfiteatro adiacente.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha sottolineato l'importanza di questa intitolazione: "Come amministrazione comunale abbiamo fortemente voluto questa intitolazione. Teresa ha sempre messo i bambini al centro delle sue attività, coinvolgendoli nel cuore pulsante della comunità. Questo evento riflette perfettamente il suo spirito: un luogo dove crescere con gioia e creatività".
Con questa cerimonia, Maiori non solo onora la memoria di Teresa Criscuolo, ma rinnova anche il proprio impegno per un futuro in cui l'arte, il gioco e la comunità continuino a prosperare insieme.
Fonte: Maiori News
rank: 10176102
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...