Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo il convegno sulle Aree marine protette a Napoli, l'ammiraglio Pettorino fa tappa in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 agosto 2020 14:35:07
Al centro congressi della Stazione marittima di Napoli, sabato 29 agosto si è tenuto il 3° workshop sulle Aree marine protette, teso a favorire un confronto diretto tra gli Enti gestori e le Autorità marittime per l'ottimizzazione delle attività di sorveglianza. Al convegno, presieduto dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino, hanno partecipato la direttrice generale della Direzione per la protezione della natura e del mare del ministero dell'Ambiente, Maria Carmela Giarratano; i direttori marittimi ed i comandanti delle Capitanerie di porto in cui ricadono le dieci Aree marine protette dell'Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia, e del Friuli Venezia Giulia, oltre ai rappresentanti degli Enti gestori delle stesse.
Dopo il convegno, accompagnato dal Direttore Marittimo della Campania, Ammiraglio Ispettore Pietro Giuseppe Vella, e dal Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del porto di Salerno, Capitano di Vascello Daniele Di Guardo, l'ammiraglio Pettorino è approdato al Porto di Maiori, dove - accolto dal sindaco Antonio Capone - ha ricevuto un attestato di stima e benvenuto ed è stato accompagnato a vedere il solarium di recente apertura.
Mentre a Minori, il sindaco Andrea Reale l'ha condotto a visitare il pontile d'attracco, fresco di restauro in seguito alla mareggiata del 12 novembre 2019 e dedicato al 150° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto, per poi accompagnarlo nel tempio del gusto fronte mare, il bistrot del Maestro Pasticcere ANPI Sal De Riso.
Quindi, il Comandante Generale ha fatto visita agli Uffici locali marittimi di Positano, Amalfi e Cetara e ha rivolto un sentito ringraziamento al personale dipendente per l'impegno profuso nella gestione di una realtà delicata quale quella della Costiera Amalfitana, riconosciuta a livello mondiale quale territorio di particolare pregio naturalistico e frequentata da numerosi bagnanti e diportisti. In tale contesto, la presenza degli Uffici locali marittimi costituisce un presidio di legalità sul territorio e l'attività quotidiana dei militari assicura la più ampia tutela dell'ambiente e delle risorse ittiche, oltre a garantire, nel periodo estivo, una balneazione sicura al nutrito numero di turisti che raggiungono la Divina.
La visita del Comandante Generale, avvenuta nell'ultimo fine settimana di agosto e ancora nel pieno delle attività operative, è stata l'occasione per manifestare vicinanza agli uomini e alle donne della Guardia Costiera, impegnati quotidianamente per garantire a tutti i cittadini una serena e sicura fruizione del mare.
Fonte: Maiori News
rank: 106322102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...