Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Doppio giallo sotto un cielo azzurro", il libro di Renato Salvetti al Marte di Cava

Territorio e Ambiente

"Doppio giallo sotto un cielo azzurro", il libro di Renato Salvetti al Marte di Cava

Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 14:22:49

Sabato 12 maggio prossimo alle 18:30 presso la Mediateca Marte torna "Campania d'Autore", la rassegna letteraria organizzata dall'Associazione L'Iride, dedicata ai romanzi premiati alla XXXIV edizione del Premio Città di Cava de'Tirreni, scritti da autori campani.

Il quinto incontro è dedicato al romanzo di Renato Salvetti, scrittore e musicista, "Doppio giallo sotto un cielo azzurro" (Rogiosi Editore), un avvincente giallo ambientato a Napoli, nel quartiere del Vomero. Il protagonista è il commissario Antonio Amabile, musicista mancato, alle prese con il delitto di due donne, due cugine dallo stesso cognome, uccise nello stesso giorno e nello stesso quartiere. Amabile riuscirà a risolvere il caso anche avvalendosi dell'intuito della simpaticissima madre Maria. Molto atteso il booktrailer degli studenti della V D del Liceo scientifico Andrea Genoino, coordinati dalla prof. Annamaria Senatore.

La serata, che inizierà con i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, si prospetta particolarmente interessante per la partecipazione di Marzia Morricone, vice-questore e commissaria della Polizia di Stato di Cava de' Tirreni, del giornalista Aniello Palumbo e della Dirigente del Genoino Maria Olmina D'Arienzo. La Presidente de L'IRIDE Maria Gabriella Alfano dichiara: "Per Campania d'Autore abbiamo scelto di coinvolgere nella discussione, oltre ai giovani lettori, anche esponenti della società civile, delle istituzioni, del mondo del lavoro. Le vicende narrate sono il più delle volte immaginarie, ma c'è quasi sempre un aggancio con fatti accaduti nella vita reale che vengono focalizzati e approfonditi nel dialogo con gli autori".

La lettura di alcune pagine sarà a cura dell'attrice Antonella Ippolito che eseguirà anche brani della canzone napoletana. Altra musica si intreccerà con la letteratura quando lo stesso Renato Salvetti, accompagnandosi con la chitarra, eseguirà "Le canzoni del commissario". Accompagnerà i lavori l'esposizione di alcuni dipinti del pittore Giuseppe Carabetta, reduce dal successo di una recente mostra a Cava de' Tirreni. A tenere insieme tutte le diverse voci la briosa giornalista Imma Della Corte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10359101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...