Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Doppio giallo sotto un cielo azzurro", il libro di Renato Salvetti al Marte di Cava
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 14:22:49
Sabato 12 maggio prossimo alle 18:30 presso la Mediateca Marte torna "Campania d'Autore", la rassegna letteraria organizzata dall'Associazione L'Iride, dedicata ai romanzi premiati alla XXXIV edizione del Premio Città di Cava de'Tirreni, scritti da autori campani.
Il quinto incontro è dedicato al romanzo di Renato Salvetti, scrittore e musicista, "Doppio giallo sotto un cielo azzurro" (Rogiosi Editore), un avvincente giallo ambientato a Napoli, nel quartiere del Vomero. Il protagonista è il commissario Antonio Amabile, musicista mancato, alle prese con il delitto di due donne, due cugine dallo stesso cognome, uccise nello stesso giorno e nello stesso quartiere. Amabile riuscirà a risolvere il caso anche avvalendosi dell'intuito della simpaticissima madre Maria. Molto atteso il booktrailer degli studenti della V D del Liceo scientifico Andrea Genoino, coordinati dalla prof. Annamaria Senatore.
La serata, che inizierà con i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli, si prospetta particolarmente interessante per la partecipazione di Marzia Morricone, vice-questore e commissaria della Polizia di Stato di Cava de' Tirreni, del giornalista Aniello Palumbo e della Dirigente del Genoino Maria Olmina D'Arienzo. La Presidente de L'IRIDE Maria Gabriella Alfano dichiara: "Per Campania d'Autore abbiamo scelto di coinvolgere nella discussione, oltre ai giovani lettori, anche esponenti della società civile, delle istituzioni, del mondo del lavoro. Le vicende narrate sono il più delle volte immaginarie, ma c'è quasi sempre un aggancio con fatti accaduti nella vita reale che vengono focalizzati e approfonditi nel dialogo con gli autori".
La lettura di alcune pagine sarà a cura dell'attrice Antonella Ippolito che eseguirà anche brani della canzone napoletana. Altra musica si intreccerà con la letteratura quando lo stesso Renato Salvetti, accompagnandosi con la chitarra, eseguirà "Le canzoni del commissario". Accompagnerà i lavori l'esposizione di alcuni dipinti del pittore Giuseppe Carabetta, reduce dal successo di una recente mostra a Cava de' Tirreni. A tenere insieme tutte le diverse voci la briosa giornalista Imma Della Corte.
Fonte: Il Portico
rank: 10499106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...