Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDue avvistamenti di foca monaca a Positano: l’appello dell’Area Marina Protetta

Territorio e Ambiente

Avvistamento raro e prezioso per la biodiversità

Due avvistamenti di foca monaca a Positano: l’appello dell’Area Marina Protetta

Due nuove segnalazioni al largo della Costiera Amalfitana: una sotto costa, l’altra vicino a un’imbarcazione. L'AMP invita a rispettare le regole e a segnalare gli avvistamenti per contribuire alla tutela della specie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 17:02:32

Due avvistamenti di foca monaca nelle acque di Positano accendono l'entusiasmo e l'attenzione dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Si tratta di una presenza rara e preziosa, che conferma ancora una volta la straordinaria ricchezza della biodiversità nel mare campano.

Le due segnalazioni - una sotto costa e l'altra più al largo nei pressi di una barca - sono arrivate nelle ultime ore e sono state prontamente comunicate all'AMP, che ha ringraziato i cittadini per la collaborazione e l'attenzione dimostrata. Ogni avvistamento, infatti, rappresenta un'occasione fondamentale per la ricerca e per la tutela di una specie che è in pericolo critico di estinzione.

L'AMP Punta Campanella, insieme ad enti come ISPRA e alle aree marine protette italiane, invita chiunque avvisti una foca monaca a segnalare l'evento, anche attraverso l'app del progetto europeo Life SeaNet, disponibile al link lifeseanet.eu/app-life-sea-net. È possibile inviare foto e video utili per monitorare la presenza dell'animale lungo le nostre coste.

Nel frattempo, l'Area Marina ricorda alcune regole fondamentali da rispettare in caso di incontro con una foca monaca: non avvicinarsi a meno di 50 metri, non toccare né inseguire l'animale, evitare rumori e movimenti bruschi, spegnere o rallentare il motore delle imbarcazioni e, soprattutto, non ostacolare il suo percorso.

La presenza della foca monaca nel mare di Positano rappresenta un segnale importante di salute ambientale, ma anche una responsabilità collettiva: proteggere questo splendido esemplare è un dovere per tutti. L'Area Marina Protetta rinnova l'appello alla prudenza e al rispetto, affinché questi meravigliosi incontri possano continuare a verificarsi anche in futuro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101312109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

Territorio e Ambiente

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...

Territorio e Ambiente

Ravello punta sulla mobilità sostenibile: e-bike in dotazione agli ausiliari del traffico

Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato...

Territorio e Ambiente

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno