Tu sei qui: Territorio e AmbienteDue giovani fungaioli dispersi a Cannalonga: tratti in salvo dal Soccorso Alpino
Inserito da (Admin), martedì 10 settembre 2024 10:01:32
Un'escursione nei boschi di Cannalonga, nel cuore del Cilento, si è conclusa con un lieto fine grazie al pronto intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS). Nella serata di ieri, due giovani di Pimonte, entrambi 35enni, si erano avventurati nei pressi dei 'Tuzzi di Monte Piano' alla ricerca di funghi, quando sono stati sorpresi dalla fitta nebbia che ha rapidamente compromesso la loro capacità di orientarsi.
I ragazzi, consapevoli del pericolo e dell'imminente calare del buio, hanno agito saggiamente, contattando i soccorsi e riuscendo a inviare la loro posizione tramite GPS. Una mossa decisiva che ha permesso alle squadre del CNSAS, supportate da volontari locali, di individuare rapidamente i due escursionisti.
Le operazioni di soccorso, iniziate subito dopo l'allerta, si sono concluse con successo: i due fungaioli sono stati raggiunti e accompagnati in sicurezza alle loro auto, senza riportare conseguenze fisiche. Ancora una volta, l'efficacia del Soccorso Alpino e la prudenza dei ragazzi hanno evitato quello che poteva diventare un dramma nei boschi cilentani.
La natura può essere imprevedibile, e in situazioni di emergenza, la tecnologia e la tempestività dei soccorsi possono fare la differenza.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10273107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...